
Crostata di fichi e crema con frolla alla cannella. Oggi vi propongo una torta semplice ai fichi, dal gusto delicato, non invadente e non stucchevole. Preparata con crema pasticcera, non è eccessivamente dolce e gli aromi sono bilanciati perché non risulti pesante. Una fettina di questa crostata è perfetta come fine pasto e non dispiacerà ai bambini al posto della solita merenda.
La pasta frolla è aromatizzata con cannella e la preparazione di tutto il dolce è davvero semplice.
La crostata di fichi e crema con frolla alla cannella può essere gustata cosi com’è, oppure guarnita con zucchero a velo.
Prova altre Ricette di crostate
Crostata di fichi e crema con frolla alla cannella
Ingredienti per uno stampo da 23 cm
Per la pasta frolla
250 g di farina 00
120 g di burro freddo
100 g di zucchero semolato
1 uovo medio intero
½ cucchiaino di cannella macinata
1 pizzico di sale
Per la crema
250 ml di latte intero
50 g di zucchero
2 tuorli di uova medie
25 g di farina 00
Scorza grattugiata di 1 limone
Per la farcitura
Crema pasticcera
10 fichi bianchi
1 pizzico di cannella
Burro e farina per lo stampo
Zucchero a velo per guarnire (facoltativo)
Preparazione della crema pasticcera
Grattugiate la scorza del limone e mettetela in un pentolino con il latte, fate intiepidire e lasciate riposare per una decina di minuti.
In una ciotola montate i tuorli d’uova con lo zucchero, sino a che il composto sarà chiaro e spumoso. Mettete la farina setacciata e mescolate con delicatezza per incorporarla.
Quindi unite il latte a filo, un po’ per volta, mescolando e controllando che non si creino grumi. Ora mettere il contenitore sul fuoco e fate cuocere la crema a fiamma bassa per circa 5 minuti. Continuate a mescolare con la frusta, perché non si creino grumi.
La crema è pronta quando, facendola cadere dl cucchiaio, scrive, cioè le gocce non affondano subito.
Tenetela da parte perché si freddi.
Preparazione della pasta frolla
In una ciotola mescolate e il burro freddo a tocchetti e lo zucchero, aggiungete l’uovo, dopo averlo battuto velocemente, e incorporatelo
Setacciate la farina dentro una ciotola, unite il sale e la cannella, mescolate con cura e aggiungetela al composto di zucchero e burro.
Impastate la frolla velocemente, copritela con pellicola e mettetela in frigorifero per 1 ora.
Nel frattempo, preparate i fichi. Pelateli e tagliateli in 4 parti. Ungete lo stampo e infarinatelo.
Trascorso il tempo di riposo necessario per la frolla, dividetela in 2 parti, di cui una leggermente più grande. Stendete quest’ultimo con un mattarello su un piano infarinato. Posatela sullo stampo e fatela aderire alle pareti, con un coltello tagliate dai bordi la pasta in eccesso.
Stendete anche l’altro pezzo, ottenendo un altro disco e tenetelo da parte.
Farcitura della crostata di fichi e crema con frolla alla cannella
Versate la crema sul guscio di pasta frolla e livellate. Distribuite i fichi in superficie, spolverizzate con un pizzico di cannella e coprite con il secondo disco di pasta frolla.
Punzecchiate con uno stecchino, o una forchetta, per evitare che si gonfi in cottura.
Cuocete la crostata di fichi e crema per circa 40 minuti nel forno preriscaldato a 170/180°.
Controllate che sia dorata e si stacchi dai bordi, quindi sfornatela.
Posate la crostata di fichi e crema con frolla alla cannella su una gratella e fatela freddare completamente, prima di toglierla dallo stampo e tagliarla.
Seguitemi anche su Facebook