Crostata di frutta con crema alle arance

Crostata di frutta con crema alle arance

Crostata di kiwi, banane e crema
Oltre ai classici dolci a base di pere e castagne, l’autunno offre buoni spunti anche per le classiche crostate di frutta fresca, semplici da preparare e belle da portare a tavola, io vi propongo una semplicissima Crostata di frutta con crema alle arance, fatta con kiwi dolcissimi, banane e mandarancio, ma potrete variare in base alla qualità di frutta che avete in casa. La crema alle arance sta divinamente con i kiwi e le banane e come sapore trovo sia meno dominante, più fresca e profumata della pasticcera classica.
Il procedimento è semplicissimo, se fate abitualmente la frolla in casa, è ovviamente preferibile a quella già pronta, in caso contrario vi consiglio di acquistare, se possibile, quella in panetto e il risultato della vostra crostata di frutta con crema alle arance sarà sicuramente migliore.
Crostata di frutta con crema alle arance

Crostata di frutta con crema alle arance

Ingredienti per una tortiera diametro 23 cm
300 gr pasta frolla (Ricetta per farla in casa ) oppure un panetto, o una base tonda, già pronti
500 gr di frutta fresca già pulita:
3 kiwi, 2 banane e 1 mandarancio
300 gr crema pasticcera all’arancia (Qui trovate la ricetta )
Qualche cucchiaio di succo di limone

Preparate la pasta frolla come da ricetta, oppure utilizzate quella che avrete acquistato. Imburrate la tortiera e infarinatela, stendetevi la pasta frolla e fatela aderire bene alle pareti, rifilate i bordi.
Bucherellate il fondo della pasta frolla e posatevi un foglio di carta forno, mettete uno strato di legumi affinchè non si gonfi e infornatela a 200° per circa 15 minuti. Togliete i legumi e la carta e continuate la cottura per altri 10 minuti circa con funzione ventilata. Valutate anche in base al vostro forno, verificate che sia cotta e dorata e sfornate.
Attendete che sia ben fredda, se intendete servire la crostata in un altro contenitore, sformate la frolla, altrimenti proseguite con la preparazione.
Tagliate i kiwi e le banane a fettine abbastanza sottili, separate gli spicchi di mandarancio, spruzzate le fettine di banana con qualche goccia di limone, per evitare che anneriscano.
Versate la crema all’arancia sul fondo della frolla, tenetene qualche cucchiaio per guarnire.
ricetta crostata frutta fresca crema all'arancia
Disponete le fettine di frutta sovrapponendole tra loro e tra un cerchio e l’altro, partendo dall’esterno. Quando avrete quasi terminato, disponete gli spicchi di mandarancio al centro della torta.
Solitamente spennello la frutta con gelatina per dolci, con questa crostata non l’ho fatto perché a contatto con il limone la gelatina si scioglie.
Guarnite con qualche ciuffo di crema pasticcera alle arance, coprite e tenete in frigorifero fino al momento di servire.
La crostata di frutta con crema alle arance è squisita anche con altri tipi di frutta autunnale: pere, uva, kaki vaniglia.

2 commenti

I commenti sono chiusi.