Crostata di mele e mandorle

Crostata di mele e mandorle

La Crostata di mele e mandorle è un dolce delizioso e profumato, adatta sia come fine pasto, che come golosa merenda per grandi e piccini.
Consiste in un guscio di pasta frolla aromatizzata al limone, e un ripieno di crema pasticcera, fettine di mele e mandorle a lamelle.
E’ molto semplice da fare, serve solo un po’ di tempo per preparare le due basi (frolla e crema), e poi delle gustose mele mature. Non appena inizierà la cottura in forno, il suo profumo tipico dei dolci caserecci e genuini si diffonderà in tutta la cucina.

Crostata mele e mandorle
Provate le altre ricette di crostate

Crostata di mele e mandorle

Ingredienti per uno stampo da 24 cm
Per la pasta frolla
250 gr di farina tipo 00
120 gr di burro freddo a pezzetti
100 gr di zucchero semolato fine
2 tuorli di uova medie
2 cucchiai di acqua fredda
Buccia grattuggiata di 1 limone
1 pizzico di sale
Per la farcitura
6 cucchiai di crema pasticcera fresca (QUI trovate il procedimento per farla)
2 mele fuji o golden
2 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di mandorle in lamelle

Crostata di mele crema e mandorle

Preparazione della pasta frolla

In una ciotola amalgamate molto velocemente il burro, lo zucchero e il sale. Unite la scorza di limone, la farina setacciata e mescolate, quindi incorporate i tuorli e i 2 cucchiai di acqua fredda.
Impastate la frolla senza lavorarla troppo, formate una palla, coprite con pellicola e mettete in frigorifero per circa 1 ora.

Trascorso questo tempo, posate la frolla su un piano spolverizzato con poca farina e stendetela con un mattarello. Cercate di ottenere un disco abbastanza regolare e dallo spessore di circa 4 o 5 mm.
Trasferite la pasta frolla nello stampo imburrato e infarinato, avendo cura di farla aderire bene alle pareti, rifilate il bordo in eccesso, coprite con pellicola e mettete momentaneamente in frigo.

procedimento

Farcitura e cottura

Nel frattempo sbucciate e tagliate le mele a fette non troppo sottili. Mettete 4 cucchiai di crema sul fondo dello stampo, sulla pasta frolla, e disponete le fettine in modo regolare. Quindi aggiungete i restanti cucchiai di crema, aiutandovi con un pennello, per distribuirla uniformemente. Spolverizzate anche lo zucchero di canna e per ultime le lamelle di mandorle.
Mettete la crostata  in forno precedentemente riscaldato a 170/180° e cuocetela per circa 40 minuti. In ogni caso valutate bene in base alle caratteristiche del vostro forno.
Quando le mele saranno morbide e la frolla dorata, togliete la crostata dal forno e fate freddare completamente. Dopo di che potete toglierla dallo stampo, affettate e servite.
Crostata di mele e mandorle
Conoscete già la mia pagina Facebook?

6 commenti

  1. Gli assaggiatori ufficiali hanno gradito e non poco.
    spettacolare!!!
    bravissima Rita 🙂

  2. Ho assaggiato anch’io la crostata in questione e ne testimonio la bontà!!
    Complimenti per la ricetta 🙂

I commenti sono chiusi.