Crostata salata con ortaggi misti

Crostata salata con ortaggi misti

Crostata salata con verdure
Oggi vi propongo una Crostata salata con ortaggi misti: melanzane, zucchine, cipolle, erbe aromatiche e pecorino. Una torta rustica che ha come base le patate grattugiate a scaglie, al posto della frolla. Le verdure sono disposte a strati concentrici e la cottura avviene in forno. E’ importante che vengano affettate molto sottilmente, perché si cuociano bene.

La base di patate formerà un guscio dalla crosticina dorata, che conterrà il ripieno.
Un piatto vegetariano perfetto per le serate estive, buono anche per il pranzo, o da portare nel cesto del pic-nic. La crostata salata con ortaggi misti è una pietanza gustosa, sana e adatta a tutta la famiglia.
Crostata salata con verdure miste
Provate anche il Gateau di zucchine e patate

Crostata salata con ortaggi misti

Ingredienti per uno stampo da 23 cm (circa 6 porzioni)

500 g di patate
1 melanzana grande
1 zucchina chiara grande
4 o 5 pomodorini piccadilly
1 cipolla viola (tipo Tropea)
50 g di pecorino grattugiato
1 uovo grande intero
1 mazzetto d’erbe (origano e menta)
Olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Olio o carta da forno per lo stampo, pangrattato per cospargere.

Pelate e lavate con cura le patate, dopo di che riducetele in scaglie con l’aiuto di una grattugiata a fori larghi.
Strizzate le patate grattugiate per eliminare il liquido in eccesso e trasferitele in una ciotola. Unite ½ cucchiaino circa di sale, l’uovo e metà pecorino grattugiato. Mescolate con cura per cospargere le patate in modo uniforme.
Lavate la melanzana e la zucchina ed eliminate le parti terminali. Tagliate la melanzana a fette sottili, se sono larghe, dividetele a metà. Tagliate la zucchina in 3 pezzi e create delle fettine sottili con ciascun pezzo.

Mettete le verdure in due ciotole diverse, quindi irroratele con olio, salate e unite le erbe tritate finemente.
Pulite e affettate anche la cipolla. Ungete e cospargete di pangrattato lo stampo, oppure foderatelo con carta da forno. Mettete le patate in scaglie e distribuitele sul fondo e dai lati, creando un bordino, come fareste con una comune crostata di pasta frolla.

Composizione della crostata salata con ortaggi misti

Distribuite le fettine di melanzana attorno al bordo di patate, formando un cerchio. Sovrapponete con un giro di zucchine, poi di cipolle. Create altri giri di verdura, sino a che avrete terminato verso il centro della crostata.
crostata di verdure

Tagliate finemente l’ultimo pezzetto di cipolla e mettetelo al centro, per chiudere la parte vuota.
Mettete in superficie qualche cucchiaio d’acqua, per aiutare la cottura delle verdure, un filo d’olio e il pecorino rimasto.
ricetta Crostata salata

Tagliate anche i pomodorini a spicchi, o a fettine, e distribuiteli sopra la crostata. Io ne ho messi solo alcuni, potete anche ricoprire completamente la superficie di fettine di pomodorini.
Ora trasferite la teglia nel forno preriscaldato a 180° e cuocete la crostata salata per circa 1 ora. Verificate che le verdure siano cotte e il formaggio gratinato, quindi sfornate.
La crostata salata con ortaggi misti è ottima appena fatta, ma è molto buona anche il giorno dopo.
Crostata salata con ortaggi misti
Seguitemi anche sulla mia Pagina Facebook