Crostini con salsiccia e carciofi

Crostini con salsiccia e carciofi

I Crostini con salsiccia e carciofi possono essere proposti come antipasto, o consumati come piatto unico gustoso e poco impegnativo.
Si preparano con fette di baguette tostate e condite con crescenza, salsiccia e carciofi cotti velocemente in umido.

Come si può immaginare, sono davvero facili da fare e il procedimento prevede pochi passaggi. Ovvero, la cottura della salsiccia senza grassi e con pochissimo vino, la stufatura della verdura e quindi l’assemblaggio della bruschetta.

Personalizzabili in base alle proprie preferenze, per cui la crescenza può essere sostituita con gorgonzola, ricotta oppure brie. O altro formaggio di vostro gusto.
Così come al posto dei carciofi possono essere utilizzati altri ortaggi, con il variare delle stagioni.
Ad esempio cipolla di Tropea, cavolfiore, zucchine o melanzane.

Insomma, questi crostini sono un’idea di partenza con cui potrete sbizzarrirvi e preparare anche un bel mix adatto ad ogni commensale.
Crostini con salsiccia, crescenza e carciofi
Forse vi interessano altre ricette di antipasti e aperitivi

Crostini con salsiccia e carciofi

Ingredienti per 16 pezzi (8 porzioni)

16 fette di baguette di grano duro
200 g di crescenza
200 g di salsiccia di suino
2 carciofi
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 ciuffo di prezzemolo
2 cucchiai di vino rosso o bianco
Sale q.b.

Cottura dei carciofi

Pulite i carciofi dalle parti dure e tagliate ciascuno in 8 spicchi.
In un tegame scaldate l’olio e fatevi dorare l’aglio, quindi aggiungete i carciofi, salate, aggiungete una tazzina d’acqua e coprite.
Fateli cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti, comunque sino a che saranno morbidi.
Scoprite il tegame e fate restringere eventuale acqua di cottura, unite il prezzemolo tritato finemente e spegnete la fiamma.

Cottura della salsiccia

Sminuzzate la salsiccia e senza aggiungere grassi fatela rosolare in un tegame antiaderente.
Aggiungete il vino e mescolate, fate evaporare, terminate la cottura e lasciate freddare.

Preparazione dei crostini

Mettete in forno caldo le fette di baguette e fate tostare velocemente, senza far scurire o seccare, quindi tiratele fuori.
In una ciotola mettete la salsiccia con lo stracchino, mescolate con cura, poi distribuite il composto sulle fette di pane. Disponetevi sopra uno spicchio di carciofo, trasferite tutti i crostini in un vassoio e infine servite.

Crostini con salsiccia e carciofi
Forse ti potrebbero interessare le mie bacheche su Pinterest