Crostoni di polenta e radicchio

Crostoni di polenta e radicchio

Crostoni di polenta e radicchio
Quando cuocio la polenta, ne faccio sempre qualche porzione in più e la metto ancora calda in una teglia, in modo che prenda forma, appena si fredda la metto in frigo, per 1 o 2 giorni, e la impiego in ricette sfiziose e veloci, come ad esempio i Crostoni di polenta e radicchio, perfetti anche come antipasto. Con il sapore amarognolo del radicchio si accosta bene un formaggio dal gusto abbastanza delicato, come l’Asiago, o la provola dolce, perché si sciolgono abbastanza, senza colare completamente fuori dai crostoni, come accadrebbe con formaggi a pasta molle. Si preparano davvero in poco tempo e il lavoro più lungo è la cottura della polenta.

Crostoni di polenta e radicchio

Ingredienti per 6 crostoni

600 g di polenta cotta (io ho utilizzato polenta integrale)
300 g di radicchio tipo Treviso
90 g di formaggio (io ho utilizzato l’asiago)
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 scalogno
Sale q.b.

Prima che la polenta si freddi, avrete cura di trasferirla in una pirofila abbastanza larga e di spianarla. Lo spessore dovrà essere circa di 1,5 cm.
In un tegame scaldate l’olio, aggiungete lo scalogno tritato finemente e fate appassire. Unite il radicchio tagliato a pezzi, mescolate, salate, coprite con coperchio e fate cuocere per circa 15 minuti. Il radicchio dovrà perdere parte della sua acqua e cuocere nel suo liquido, per questo terrete la fiamma bassa. In ogni caso, ogni tanto controllate che il liquido non si sia ristretto.
IMG_4498
Nel frattempo accendete il forno a 200°, in modo che quando infornate sia già a temperatura.
Togliete la polenta dalla pirofila in cui avrà preso forma, tagliatela in 6 pezzi uguali e trasferitela in una teglia foderata con carta forno, o unta con olio. Distribuitevi sopra il radicchio, il formaggio, un pizzico di pepe
crostoni con radicchio
Infornate con grill acceso. Fate scaldare bene per 10/15 minuti, valutate in base al vostro forno e i vostri gusti, se preferite il formaggio dorato, lasciate un po’ di più.
Servite i Crostoni di polenta e radicchio ben caldi.