
I Crostoni proteici light si preparano con una gustosa crema di ceci, avocado, feta greca, olio extravergine e limone. Sono un delizioso spuntino ricco di proteine e “grassi buoni”, perfetti per chi pratica sport e predilige uno snack sano. O semplicemente per variare un po’ a tavola.
Ogni pezzo può rappresentare una porzione, se consumato come spezza fame. Ma sono adeguati anche come piatto unico, quando si desidera stare un po’ leggeri, o come sostituto del secondo piatto.
Li preparo spesso perché adoro la crema di ceci così preparata, a volte variando tipologia di pane. Per esempio, utilizzando quello casereccio, bianco o integrale, oppure di segale. Sono ancora più gustosi e nutrienti, pur rimanendo sempre sani e digeribili.
Provate anche i crostini con pomodorini confit
Crostoni proteici light
Ingredienti per 4 crostoni
4 fette di pane in cassetta
1 avocado maturo da 180 g (peso pulito circa 140 g)
200 g di ceci lessi
50 g di feta greca
1 pezzo di cipolla rossa
1 ciuffo di prezzemolo
2 cucchiai di succo di limone
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
____Se vi fa piacere, seguitemi anche su Facebook____
Pulite i ceci eliminando tutte le bucce, dopo di che metteteli dentro un tritatutto insieme al prezzemolo e la cipolla. Aggiungete 4 cucchiai d’olio extravergine di oliva e frullate tutto sino ad ottenere una purea omogenea.
Unite un pizzico di sale e pepe, mescolate e valutate se è sufficientemente cremosa. In caso contrario potete aggiungere altro olio oppure, per evitare di renderla troppo pesante, un paio di cucchiai d’acqua. Dopo di che tenetela momentaneamente da parte.
Pelate l’avocado, eliminate il seme e tagliate la polpa a fette, quindi irroratela con il succo di limone. Aggiungete anche un filo d’olio, un pizzico di sale e pepe e lasciate riposare.
Nel frattempo sminuzzate la feta riducendola in briciole e tostate il pane in cassetta.
Condimento dei crostoni
Spalmate la purea di ceci sui 4 crostoni di pane, poi disponetevi le fette di avocado, distribuendole equamente. Completate con la feta sminuzzata e qualche cubetto di cipolla rossa.
I crostoni così composti sono pronti per essere consumati, meglio gustarli subito, con il pane ancora bello croccante.