Cuor di mela con renette rosse

Cuor di mela con renette rosse

E’ passato l’inverno e solo ora vi propongo questi dolcetti fatti con delle mele squisite, li ho chiamati Cuor di mela con renette rosse, nonostante siano altra cosa rispetto ai biscotti omonimi, la consistenza infatti non è quella di un biscotto frollino, ma di una tortina morbida. Ho preparato i Cuor di mela con una qualità particolare di mele, le renette rosse di Giaveno, antica specie di melo del Piemonte, che rispetto alla renetta gialla ha la polpa più asciutta e soda, un sapore meno acidulo, più delicato, molto profumata. E al posto della frolla classica, ho utilizzato la frolla al mais sperimentata con il timballo di pere. Insomma, una rivisitazione del biscotto farcito alle mele, con prodotti e specialità del territorio.
Chi non abita in Piemonte e non ha la possibilità di trovare le renette rosse, può utilizzare un’altra qualità di mele a polpa asciutta. Se vi fa piacere cimentarvi nella preparazione della frolla con farina di mais, vi assicuro che è spettacolare, altrimenti utilizzate una frolla classica.
Tortine cuor di mela

Cuor di mela con renette rosse

Ingredienti per 24 tortine
1 kg di mele renette (io renette rosse di Giaveno), 670 g peso senza scarti
400 g di Pasta frolla con farina di mais (Ricetta) o Pasta frolla classica
60 g di zucchero di canna
20 g di burro
Succo di ½ limone
1 cucchiaino di cannella in polvere
Burro per ungere
Occorrente: formine da crostatina diametro 6 cm circa

renetta rossa di Giaveno
Lavate e pelate le mele renette, privatele del torsolo e tagliatele a pezzi. Sciogliete il burro in un tegame antiaderente, unite le mele tagliate, lo zucchero di canna, il succo di limone, la cannella e fate cuocere per circa 10/15 minuti, finché le mele saranno cotte e il liquido ristretto. Al momento di utilizzarlo, il composto dovrà essere asciutto. Spegnete e fate freddare.
Dopo averla fatta riposare in frigorifero il tempo necessario (circa 1 ora), stendete la pasta frolla e ricavatene dei dischi di dimensione adeguata (un po più grandi rispetto al diametro della formina), ungete le formine con poco burro, foderatele con i dischi di pasta frolla e fate aderire bene sul fondo e sulle scanalature. Versate un cucchiaio di mele cotte dentro ogni stampino, ricoprite con un altro disco di pasta frolla e fate aderire bene i bordi dei due dischi. Rifilate togliendo la pasta in eccesso.
Biscotti cuor di mela
Riunite i ritagli e rimpastateli velocemente, stendete e ricavatene altri dischi. Dopo aver formato le tortine, con eventuali pezzi di frolla avanzata potrete fare dei biscotti.
Nel frattempo avrete acceso il forno a 200°, quando sarà a temperatura infornate le tortine cuor di mela, fatele cuocere per circa 20/30 minuti, regolatevi con il vostro forno.
Verificate che siano cotte e sfornatele, attendete un paio di minuti che la frolla si stacchi da sola dagli stampini, quindi togliete i cuor di mela dalle formine e fatele freddare.
Cuor di mela con renette rosse

2 commenti

I commenti sono chiusi.