Dolce di pandoro e ricotta

Dolce di pandoro e ricotta

Dolce di pandoro e ricotta, un’idea per servire in modo meno scontato uno dei dolci classici del Natale. O per recuperarlo dopo le feste, se ne avanza in abbondanza
Dolce di pandoro e ricotta, un’idea per servire in modo meno scontato uno dei dolci classici del Natale. O per recuperarlo dopo le feste, se ne avanza in abbondanza. A dire il vero, quando si tratta di pandoro e panettone, basterebbe una tazza di caffelatte, per risolvere il problema. Adoro questi dolci a colazione, più che come dessert, ma non si può non portarli a tavola per Natale.

E con questa piccola idea, potrete preparare delle belle coppe da servire come fine pasto. Oppure utilizzare la crema di ricotta per farcire il pandoro intero, tagliato a fette spesse.
In ogni caso è una preparazione semplice, che richiede poco tempo e poca spesa. Curato nei dettagli, è un dolce che fa la sua figura a tavola. Ed è talmente buono che nessuno si soffermerà sulla sua semplicità.
Se non amate i canditi potete variare mettendo della frutta secca (noci, datteri, fichi), oppure gocce di cioccolato fondente.
Il dolce di pandoro e ricotta può essere assemblato dentro dei semplici bicchieri, oppure nelle coppe da dessert.
Dolce con pandoro e ricotta

Sfoglia la sezione, per cercare altre ricette di Natale

Dolce di pandoro e ricotta

Ingredienti per 4 bicchieri o coppe
2 fette di pandoro
400 g di ricotta fresca
60 g di zucchero
4 cucchiai di frutta candita mista
Alchermes o altro liquore aromatico per la bagna
Zucchero a velo per guarnire (facoltativo)

Preparate una bagna semplicissima diluendo in parti uguali alchermes e acqua (ad esempio, 1 cucchiaio di alchermes per ogni cucchiaio d’acqua.
In alternativa potete usare solo alchermes, io ho preferito farla più delicata, per lasciare in evidenza il sapore della ricotta.
Setacciate la ricotta dentro una ciotola, unite lo zucchero e lavoratela per renderla cremosa e vellutata.
Aggiungete i canditi e mescolate.
Ricetta recupero pandoro

Tagliate il pandoro a fettine, o a tocchetti, e inumiditeli con la bagna, evitando di inzupparli troppo.
Posatene uno strato sul fondo dei bicchieri, unite metà ricotta e livellate. Create un altro strato di pandoro inumidito con il liquore, e completate con altra ricotta.
Ricetta pandoro avanzato

Guarnite con le punte delle fette di pandoro e con qualche cubetto di frutta candita, completate spolverizzando un pizzico di zucchero a velo.
Mettete il dolce di pandoro e ricotta in frigorifero sino al momento di servire. Se avete il tempo necessario, preparatelo con un po’ di anticipo, perché “risposando” almeno 1 oretta, diventa più buono.
Dolce di pandoro e ricotta

Seguitemi su Instagram