
Dolcetti di semolino e cocco, morbidi e golosi, nascono da un’idea improvvisa. Avete presente quando si hanno di fronte gli ingredienti per una ricetta, poi viene in mente di cambiare, e alla fine si fa tutt’altro?
E’ ciò che mi è accaduto con questi deliziosi bon bon, una delle cose più semplici da realizzare, che ricordano un po’ le ricette delle nonne.
La preparazione è alla portata di tutti e il procedimento di cottura della semola è molto simile a quello degli gnocchi alla romana. La consistenza ricorda i pasticcini di soia orientali, non so se li avete mai assaggiati. I frutti rossi canditi danno un pizzico di aspro che non sta male, mentre la copertura al cocco fa il resto, rendendoli profumati e accattivanti.
(Ricetta revisionata e perfezionata nel 2021).
Dolcetti di semolino e cocco
Ingredienti per una teglia quadrata 24×24 cm
500 ml di latte
150 gr di semolino
150 gr di zucchero
80 gr di frutta essicata (io ho messo frutti di bosco)
4 uova medie
120 g di yogurt bianco intero
½ cucchiaino di cannella o altro aroma
1 pizzico di sale
Per la copertura
150 gr di cioccolato bianco
150 gr circa di cocco grattugiato
(Conoscete già la mia pagina Facebook?)
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero e il sale, aggiungete lo yogurt, la frutta candita e la cannella, mescolate bene e tenete da parte.
In una pentola fate bollire il latte, quindi togliete dal fuoco e aggiungete il semolino a pioggia, mescolando velocemente con la frusta.
Aggiungete il composto di uova e amalgamate bene. Rimettere sul fuoco a fiamma dolce e fate bollire qualche minuto, sempre mescolando, sino ad ottenere una consistenza soda.
Versate il composto in una teglia imburrata e infarinata, cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Fate la prova stecchino e sfornate. Attendete che sia tiepido, quindi roversciatelo su un tagliere e fate freddare. Con un coltello ben affilato ricavate dei cubetti di circa 3 cm.
Copertura dei dolcetti
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco e, aiutandovi con uno spiedino, intingete i cubetti. Quindi cospargeteli di cocco grattugiato.
Man mano disponeteli su un vassoio ricoperto con carta forno. Quando la copertura sarà completamente asciutta, metteteli nei pirottini di carta. Fate attenzione, i dolcetti di semolino e cocco sono pericolosi, uno tira l’altro!
Dire che sono buonissimi è sminuirne la bontà!!! 🙂
Ma grazie! 😀