
Erbette al gratin con feta e uova sode, oggi torniamo al tema verdure di stagione, con un’idea gustosa per cucinarle. Preparate in questo modo rappresentano una pietanza unica, perché ci sono le uova e c’è il formaggio. Si tende un po’ a sottovalutare questa verdura che, invece, è molto versatile. Adoro le erbette anche solo lesse e condite con un cucchiaio d’olio, ma si prestano a tante ricette, perché hanno un gusto abbastanza delicato. Le ho fatte qualche giorno fa per cena e con mio marito le abbiamo mangiate praticamente da sole. Basta accompagnarle con qualche cracker, o dei grissini, e non c’è bisogno d’altro. Quest’ortaggio è ricchissimo d’acqua, sali minerali e ferro, bisognerebbe mangiarle spesso, peccato che siano poco gradite ai bambini.
Se non vi piace la feta, cambiate formaggio, usate dello stracchino, ricotta stagionata, oppure parmigiano abbondante.
Erbette al gratin con feta e uova sode
Ingredienti per 4 persone
800 g di erbette fresche (o bietoline) già pulite
4 uova medie
100 g di feta greca (oppure ricotta, o stracchino)
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio
Sale q.b.
Pangrattato
In una pentolina mettete le uova, ricopritele di acqua fredda e cuocetele finchè saranno sode. Fate freddare, pelatele e sbriciolatele. Tagliate a pezzetti anche la feta.
Lavate con cura le erbette e scolatele. In un tegame capiente fate dorare l’aglio nell’olio caldo, unite le erbette, mescolate e lasciate insaporire. Salate. coprite il tegame, abbassate la fiamma e lasciate che cuociano per circa 20 minuti nella loro acqua. Controllate la cottura delle erbette e spegnete la fiamma. Aggiungete la feta greca e le uova, mescolate e trasferite in una pirofila unta d’olio.
Spolverizzate la superficie con il parmigiano e completate con abbondante pangrattato.
Mettete la teglia in forno preriscaldato a 200°, fate scaldare per circa 15/20 minuti, gratinate la superficie e sfornate.
Le erbette al gratin con feta e uova sode sono adatte per la cena, con una fetta di pane rappresentano un valido piatto unico.
Provate anche le cotolette vegetariane di bietole e ricotta