Fagiolini dell’orto con provola silana

Fagiolini dell’orto con provola silana

I Fagiolini dell’orto con provola silana sono preparati in modo semplice e saporiti grazie alla bontà di pochi e sani ingredienti, li ho portati a tavola alcuni giorni fa, quando un amico di famiglia ci ha regalato questi ortaggi freschissimi, appena colti nel suo orto, e da altri conoscenti avevamo appena ricevuto degli squisiti prodotti della Calabria. Ho gradito davvero tanto questi doni, perché il mio sogno è avere un piccolo orto in cui coltivare poche verdure, erbe aromatiche e qualche albero da frutta, giusto per il fabbisogno quotidiano della famiglia. E amo i prodotti della gastronomia calabrese, i formaggi in particolare, come la provola silana, un formaggio di latte vaccino a pasta filata, dal gusto dolce a media stagionatura, che da il meglio a crudo, ma è adatto anche per essere impiegato in cucina, a patto di non farlo cuocere troppo a lungo. Ai fagiolini freschi e la provola, ho accostato anche i pomodori secchi calabresi, che danno un tocco caratteristico alla pietanza e li trovo più dolci, rispetto a quelli di altre regioni.
Generalmente uso poco sale, quindi in questa preparazione non l’ho messo, perché la verdura al vapore non ne ha bisogno, a mio avviso, e gli altri ingredienti contribuiscono a dare sapidità, ma se lo ritenete il caso, mettetene un pizzico.
Fagiolini freschi con caciocavallo silano

Fagiolini dell’orto con provola silana

Ingredienti per 4 porzioni
500 g di fagioli freschi
4 pomodori secchi calabresi (8 metà)
150 g di provola silana
1 piccolo scalogno (o un pezzo di cipolla)
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Sale q.b. (facoltativo, io non l’ho messo)

Sciacquate i pomodori secchi, fateli rinvenire mettendoli 30 minuti dentro una ciotola con acqua calda. Poi scolateli, strizzateli e tagliateli a striscioline.
Nel frattempo pulite e lavate i fagiolini con abbondante acqua corrente, cuoceteli al vapore, o lessateli, finchè saranno cotti, ma non sfatti. Ci vorranno circa 15/20 minuti
In un tegame dal fondo pesante scaldate l’olio, unite lo scalogno tritato e i pomodori secchi, fate insaporire insieme, tenendo la fiamma bassa.
Tagliate i fagiolini a metà, o a pezzi più piccoli, a seconda di quanto sono lunghi, trasferiteli nel tegame, unite un pizzico di sale (se lo ritente il caso) e fateli saltare con gli altri ingredienti per una paio di minuti.
Tagliate la provola a fettine, quando i fagiolini saranno insaporiti a sufficienza, spegnete la fiamma, mettete le fettine di provola sulla superficie, coprite il tegame con un coperchio e attendete 5 minuti, finché il formaggio sarà sciolto.
ricetta fagioli con provolaI fagiolini dell’orto con provola silana sono pronti, serviteli con un secondo piatto, o del buon pane casereccio.
Idea in più: se avete ilf orno acceso per altri motivi, fateli gratinare qualche minuto, finchè la provola sarà dorata.
Fagiolini dell’orto con provola silana