Fagiolini fritti croccanti

Fagiolini fritti croccanti

I Fagiolini fritti croccanti sono un insolito e delizioso snack vegetariano, che può essere servito come contorno o antipasto. Si preparano con una panatura leggera e senza uova, con una pastella a base di latte e yogurt. E’ un’idea che mi è venuta tempo fa e che ripeto spesso, perché la trovo più delicata della panatura classica. Infatti non sovrasta come gusto, e il sapore delle verdure rimane in evidenza. Inoltre è anche un po’ più leggero, nonostante si tratti sempre di fritto.

Per friggere i fagiolini senza che si stacchi la pastella, bisogna utilizzare qualche accorgimento, Prima di tutto bisogna cuocerli molto al dente, poi sgocciolarli bene dopo averli lessati,
La croccantezza rimane per alcune ore, nel caso abbiate bisogno di farli non proprio all’ultimo.
Servite i fagiolini fritti croccanti con una spruzzata di limone, oppure con le salse che preferite.
Fagiolini fritti pastellati
Provate anche i fagiolini al pomodoro

Fagiolini fritti croccanti

Ingredienti per 4 persone

500 g di fagiolini
4 cucchiai di yogurt
4 cucchiai di latte
1 ciuffo di prezzemolo
100 g di pangrattato (una decina di cucchiai)
5 cucchiai di farina bianca
Sale e pepe
Olio di semi per friggere

Fagiolini fritti

Lavate i fagiolini ed eliminate le parti terminali. Portate a bollore dell’acqua, salatela e tuffatevi i fagiolini, fateli cuocere per circa 10 minuti, controllando che rimangano piuttosto al dente.
Scolateli e metteteli in un colapasta, lasciateli freddare e scolare bene.

In una ciotola mescolate lo yogurt con il latte, unite il prezzemolo tritato finemente, un pizzico di sale e pepe e mescolate.
Mettete il pangrattato e la farina in due contenitori separati. Cospargete bene i fagiolini con la farina, quindi, aiutandovi con una pinza, immergeteli 4 alla volta nella salsina allo yogurt. Sgocciolate e passateli nel pangrattato. Man mano che li panate, metteteli da parte su un vassoio.

Versate l’olio in un tegame e scaldatelo a temperatura media. Friggete i fagiolini panati mettendoli un po’ alla volta, fateli dorare bene da tutti i lati, quindi sgocciolateli. Posateli su carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso, quindi servite.
I fagiolini fritti croccanti sono buoni appena fatti. Se avete bisogno di prepararli in anticipo, poco prima di consumarli metteteli in forno caldo per 5 minuti.
Fagiolini fritti croccanti
Seguitemi su Pinterest