
Fagottini di pollo con crema di funghi, fatti in una fredda giornata di gennaio e rimasti in attesa di essere proposti nel blog. Per vari motivi negli ultimi 3 mesi ho pubblicato pochissimo, pur avendo continuato a fotografare i piatti che cucino per la mia famiglia, cosa di cui ormai non riesco a fare a meno. Non vi sorprendiate, quindi, se nei prossimi giorni troverete qualche ricetta non prettamente primaverile, ma per le scampagnate c’è tempo, almeno per quanto riguarda la mia città, Torino, dove le belle giornate stentano ad arrivare.
Passando alla ricetta, è un secondo piatto semplice e gustoso, come piace a me, preparato con ingredienti che danno sapore alla carne, per cui non ho aggiunto sale, ma regolatevi in base alle vostre abitudini. Ho scelto le sovracosce perché sono più tenere, rispetto al classico petto, eliminando la pelle e i pezzi di grasso, le calorie sono più o meno le stesse, ma il gusto e la consistenza sono decisamente migliori.
Vediamo come prepararli.
Fagottini di pollo con crema di funghi
Ingredienti per 4 persone
Per i fagottini
8 sovracosce medie di pollo disossate
8 fette di prosciutto crudo + 4 fette per la farcitura
100 g di provola affumicata
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
½ tazzina di vino bianco
1 mazzetto di salvia e menta fresche
1 scalogno
Per la crema di funghi
400 g di funghi coltivati
50 ml di panna liquida fresca (oppure ½ bicchiere di latte)
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Sale q.b.
Per guarnire: salvia e prezzemolo tritati (facoltativo)
Per prima cosa preparate i funghi: privateli delle parti non edibili e lavateli velocemente, senza pelarli, quindi affettateli.
In un tegame basso scaldate l’olio, fate dorare l’aglio e unite i funghi tagliati, mescolate, unite un pizzico di sale, coprite con coperchio e fate cuocere a fiamma dolce per circa 20 minuti. Controllate che ci sia sufficiente liquido (dei funghi stessi), altrimenti unite una tazzina d’acqua. A termine cottura trasferiteli in un contenitore stretto, aggiungete la panna e passate con il minipimer, fino ad ottenere un trito fine ed omogeneo. Se usate il latte, invece della panna, unitelo nel tegame a fine cottura e fate restringere un po’ finchè otterrete una consistenza cremosa. Quindi passate tutto con il minipimer.
Preparazione dei fagottini
Se avete preso le sovracosce con l’osso, incidetele con un coltellino affilato ed estraetelo, eventualmente fate qualche altro taglio e spianatele per ottenere una fetta. Posatevi sopra le erbe, un pezzo di scamorza, mezza fetta di prosciutto crudo, quindi arrotolate la fetta di carne come fareste con un involtino e avvolgetela con la fetta di prosciutto intera. Fissate i fagottini con degli stecchini. Non è necessario mettere sale, perché il prosciutto e il formaggio daranno sapidità.
In un altro tegame mettete l’olio previsto per la preparazione dei fagottini, unite lo scalogno tritato e fate appassire. Aggiungete i fagottini e fateli dorare da tutti i lati, sfumate con il vino, abbassate la fiamma e coprite con coperchio. Fate cuocere per circa 20 minuti, ogni tanto girateli velocemente. A fine cottura unite la crema e fate insaporire insieme.
Servite i fagottini di pollo con crema di funghi ben caldi.
Seguimi anche su Facebook