
I Fagottini di prosciutto e melanzana sono un antipasto semplice e sano preparato con prosciutto cotto e melanzane marinate. Sono una pietanza poco elaborata, le melanzane vengono arrostite in padella, quindi non c’è nemmeno bisogno di accendere il forno, poi condite con olio e aceto. Dopo la marinatura, le fette di melanzana costituiranno la farcitura dei fagottini, creando un insieme gustoso e non pesante.
Se vi piace potete aggiungere anche un ciuffo di maionese, ma vi consiglio di prepararli cosi perché sono molto saporiti e non hanno bisogno di rinforzo.
Potete servirli come antipasto, prepararli per il pranzo al mare o le scampagnate.
Fagottini di prosciutto e melanzana
Ingredienti per 4 persone
8 fette di prosciutto cotto tagliato sottilissimo
8 fettine di melanzane
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
4 cucchiai di aceto di mele (o di vino bianco, delicato)
1 mazzetto di prezzemolo fresco
2 spicchi d’aglio
1 cucchiaino raso di sale
Lavate e asciugate le melanzane, eliminate le estremità e la buccia. Scaldate una padella in ferro, in ghisa, o in pietra e cuocete le melanzane, facendole arrostire per pochi minuti da entrambi i lati.
Posatele in un contenitore capiente e create degli strati di melanzane, olio, aceto, sale, aglio a fettine e prezzemolo tritato. Coprite il contenitore con pellicola e fate marinare per alcune ore. Se ne avete il tempo, lasciatele tutta la notte.
Posate una fettina di melanzana al centro di ciascuna fetta di prosciutto, piegate i lembi, prima per lungo, sovrapponendoli, poi i lati corti, quindi piegate in 2 la fetta, ricavandone un fagottino.
Disponete i fagottini di prosciutto in una pirofila e tenete al fresco fino al momento di servire.
Servite i fagottini di prosciutto e melanzana su un letto di insalata, guarnite con un goccio d’olio extravergine o, se preferite, un ciuffo di maionese.