Farfalle con nduja, pomodorini confit e basilico

Farfalle con nduja, pomodorini confit e basilico

Farfalle con nduja, pomodorini confit basilico

Farfalle con nduja, pomodorini confit e basilico. Dopo la ricetta dei pomodorini caramellati, ecco la prima idea per impiegarli come ingrediente in un piatto. Ero un po’ scettica nel prepararli, essendo uno dei tanti tormentoni del web. Ma ero piuttosto curiosa e fortunatamente i pomodorini confit sono piaciuti a tutta la famiglia, subito e tantissimo. Ho pensato potessero essere altrettanto squisiti in preparazioni semplici, oltre che come contorno. Non mi sono sbagliata, sono davvero strepitosi, lasciano spazio alla creazione di tanti accostamenti dolce/salato, agro dolce e molto altro ancora.

In questa ricetta li ho abbinati al piccante della nduja e la freschezza del basilico, come condimento per una pasta. In realtà si possono creare molte varianti. Oltre che il formato di pasta, potete cambiare anche la base. Ad esempio, potete preparare un’aglio e olio, oppure un ragù, o un semplice pomodoro e basilico. Potete persino farci delle torte salate. Il pomodorino confit è la ciliegina sulla torta che rende goloso qualsiasi piatto semplice.

pasta con nduja, pomodorini confit e basilico

Farfalle con nduja, pomodorini confit e basilico

Ingredienti per 4 persone
320 g di farfalle (o altra pasta corta)
4 cucchiai di pomodorini confit (QUI la ricetta per prepararli)
2 noci di nduja
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 mazzetto di foglie di basilico
Sale q.b.

In un tegame fate scaldare l’olio a fiamma bassa, poi spegnete il gas, aggiungete la nduja e fatela sciogliere completamente, mescolando con un cucchiaio.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e scolatela bene al dente.
Trasferitela nel tegame con il condimento e mescolate con cura. Aggiungete il basilico spezzettato, i pomodorini confit, mescolate ancora e servite.

In alternativa, potete anche preparare la base aglio e olio, sciogliere la nduja, saltare la pasta e servire con abbondante parmigiano grattugiato (o pecorino).
In ogni caso, le farfalle con nduja, pomodorini confit e basilico sono ottime calde, appena spadellate.

QUI trovate un’altra idea per utilizzare i pomodorini confit
Farfalle con nduja, pomodorini confit e basilico
Seguimi anche su Instagram