Farfalle con salsa di cipolle rosse

Farfalle con salsa di cipolle rosse

Le Farfalle con salsa di cipolle rosse sono un primo piatto veramente sfizioso, facile e veloce da cucinare.
Era da un sacco che volevo provare a fare questo sughetto per condire la pasta, gustoso e non pesante. Qualcosa di adatto ai pasti quotidiani in famiglia, ma senza le seccature che a volte comporta questo ortaggio.
Ho trovato un metodo di cottura che insaporisce a puntino le cipolle, senza che diventino pesanti e indigeste. Le ho fatte saltare per alcuni minuti in olio extravergine, senza soffriggere, né brunire. Quindi ho aggiunto dell’acqua e le ho fatte cuocere sino a che sono diventate morbide e, di conseguenza, più digeribili.
Per rendere il sughetto ancor più delizioso, ho aggiunto delle alici, facendole sciogliere completamente, e una manciata di pecorino grattugiato. Un bel mix che mi è piaciuto tantissimo.

Questa pasta può essere proposta sia agli adulti, che ai bambini, perché è una preparazione sana e nutriente. Può rappresentare un pasto veloce per il pranzo, oppure una prima portata con a seguire un secondo di uova o formaggi.
Adoro questi piatti semplici, fatti con ingredienti “umili” e genuini, che ricordano i piatti dei nostri nonni. Soddisfano il palato, sono economici, sostenibili e in linea con il mio impegno antispreco. E non sprecare è anche creare piatti con ciò che si ha in dispensa, evitando il consumismo sfrenato.
Farfalle in salsa di cipolle rosse
Prova anche la cipolla rossa al tegame con patate

Farfalle con salsa di cipolle rosse

Ingredienti per 4 porzioni

320 g di farfalle
300 g di cipolla rossa
100 ml di olio extravergine di oliva
100 ml di acqua
6 alici sott’olio
1 ciuffo di foglie di basilico
2 cucchiai di pecorino grattugiato
Sale e pepe

___ Se ti fa piacere, sostieni la mia pagina Facebook con un like, grazie ___

Pulite la cipolla dagli scarti e affettatela finemente, immergetela in acqua fredda per 5 minuti, quindi sgocciolatela per bene.
Versate l’olio in un tegame e fatelo intiepidire, unite le cipolle e fate insaporire per alcuni minuti, mescolando. Aggiungete mezzo cucchiaino scarso di sale, il basilico spezzettato, l’acqua e coprite il tegame.
Fate cuocere la cipolla a fiamma bassa, sino a che sarà morbida, quindi schiacciatene metà con una forchetta. Infine aggiungete le alici sminuzzate e lasciate che si sciolgano.
Spegnete la fiamma, unite una macinata di pepe e mescolate; la salsa di cipolla rossa è pronta, ora occupatevi della pasta.

In una pentola portate a bollore dell’acqua e salatela, tuffatevi le farfalle e cuocetele al dente, poi scolatele. Trasferite la pasta nel tegame in cui avete preparato la salsa, mescolate e fate saltare per un paio di minuti. Spegnete la fiamma, distribuite il pecorino grattugiato e mantecate, quindi servite nei piatti.
Farfalle con salsa di cipolle rosse