Fette biscottate al miele

Fette biscottate al miele

Le Fette biscottate al miele rendono speciale il rito della colazione, con un velo di burro, o la marmellata fatta in casa, hanno un sapore indescrivibile.
Qualche settimana fa mi è venuta l’idea di sperimentare una ricetta che racchiudesse tutti gli aromi e i sapori che amo nei dolci della colazione: il miele, l’arancia, il burro, possibilmente non troppo dolci. E che fosse anche semplice e non troppo lunga da preparare.
Desideravo una fetta biscottata che non si frantumasse, pur restando friabile.
Ho fatto vari tentativi, ogni volta aggiungendo o diminuendo questo o quell’altro ingrediente, cercando di semplificarla per ottenere una versione riproducibile da chiunque.
Il risultato è stato superiore alle mie aspettative, sia in termini di sapore, in quanto gli ingredienti sono ben bilanciati, il profumo meraviglioso. E sia in termini di consistenza, finalmente una fetta biscottata che non si spezza fra le mani.
Inutile dire che durante la cottura e la tostatura, la scorza di arancia ed il miele hanno invaso la casa con il loro profumo di cose buone e genuine.

Fette biscottate al miele

Fette biscottate al miele

Ingredienti per uno stampo da plumcake da 24 cm (circa 20 fette):

200 gr farina di grano tenero tipo 0
50 gr farina manitoba 0
70 gr lievito madre rinfrescato (o 7 gr lievito di birra)
50 gr di latte
40 gr di miele
40 gr di burro morbido
1 uovo intero (c.ca 50 gr)
1 arancia, buccia grattugiata
1 pizzico di sale

Setacciare la farina ed impastare con il lievito madre, il latte e il miele, l’uovo leggermente battuto, fino ad ottenere unc omposto omogeneo
Incorporare il burro un pezzetto per volta, facendo attenzione che sia assorbito completamente, prima di aggiungerne un altro pezzo.
Quindi incorporare la buccia grattugiata dell’arancia e per ultimo il sale, lavorando con cura e senza fretta, finchè l’impasto sarà elastico e morbido (non si deve attaccare alle dita).
Se si sente troppo asciutto (le farine non sono tutte uguali), aggiungere qualche cucchiaio di latte, fino ad Lasciare riposare per 30 minuti coperto da pellicola.
Trascorsi i 30 minuti, stendere l’impasto ed ottenere un rettangolo, fare un giro di pieghe a portafogli e far riposare altri 60 minuti.
Trascorso questo tempo, stendere di nuovo l’impasto e ricavarne un rettangolo dello spessore di circa 1 cm e dalla forma regolare.
P9270959y
Arrotolare il rettangolo con cura, senza premere l’impasto, posare il rotolo cosi ottenuto dentro lo stampo imburrato, avendo l’accortezza di mettere sotto il bordo finale del rotolo.
Nel creare il rettangolo di impasto, fare in modo che il lato corto sia identico alla misura dello stampo (cioè 24 cm), affinché con la lievitazione cresca in modo uniforme e verso l’alto.
fette biscottate
A questo punto non rimane che coprire lo stampo con della pellicola e attendere il raddoppio dell’impasto, che dovrebbe impiegare circa 5 ore. Tenete presente che con le temperature invernali potrebbe servire qualche ora in più, è importante non avere fretta di infornare prima del tempo.
Infornare in forno precedentemente riscaldato a 180°, per c.ca 10 minuti, poi abbassare a 170° e continuare la cottura per circa 25 minuti (valutare con il proprio forno e con la prova stecchino).
Consiglio di coprire lo stampo con carta forno o stagnola, finchè l’impasto è cresciuto a sufficienza, cosi la crosticina resterà sottile e non diventerà simile al pane.
Sfornare quando sarà ben cotto e dorato e attendere circa 30 minuti, poi togliere dallo stampo e lasciare freddare e asciugare su gratella per c.ca 12 ore.
Trascorse le 12 ore, tagliare delle fette di circa 1 cm (secondo gusto, c’è chi le preferisce più spesse) con coltello ben affilato.
P92709633
Passare le fette in forno caldo a 140°, girandole più volte, sino a quando saranno ben asciutte e dorate.
La temperatura non troppo alta, a mio avviso, consente all’umidità di uscire lentamente e di creare una tostatura perfetta.
Quando saranno completamente fredde, le fette biscottate al miele si conservano in un contenitore a chiusura ermetica (di latta o di plastica) e si mantengono perfette per una settimana.
Ma finiranno prima…

 

 

2 commenti

I commenti sono chiusi.