Fettuccine romane alla carrettiera

Fettuccine romane alla carrettiera


Le Fettuccine romane alla carrettiera sono un primo piatto gustoso tipico della cucina laziale, diverso dall’omonima pietanza siciliana. Questa è una pasta al sugo che si prepara facendo cuocere pochissimo il pomodoro e aggiungendo all’ultimo il tonno sott’olio. Il risultato è un condimento non asciutto, che si amalgama per bene alla pasta.
Le sue origini sono incerte. E’ opinione diffusa che venisse preparato nelle osterie situate lungo il percorso che univa i Castelli a Roma. In questi locali si fermavano a pranzo i carrettieri, addetti al trasporto del vino nel centro urbano.

Nella versione originale si utilizzano i più comuni spaghetti, ma tante trattorie impiegano anche tagliatelle o penne rigate.
La preparo ormai da anni, ho imparato a cucinarla quando vivevo a Roma, ma non ricordavo avesse questo nome. Per me era semplicemente “pasta al tonno”.
Le fettuccine romane alla carrettiera sono perfette se avete ospiti all’ultimo momento, perché sono sfiziose e si preparano velocemente. Hanno un sapore che risulta gradito anche ai bambini e, non essendo un piatto elaborato, sono anche relativamente leggere.
Fettuccine alla carrettiera
Provate a fare in casa le tagliatelle ruvide

Fettuccine romane alla carrettiera

Ingredienti per 4 persone
400 g di fettuccine all’uovo artigianali
400 g di pomodori pelati
200 g di tonno sott’olio
4 alici sott’olio
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 mazzetto di prezzemolo fresco
Sale e pepe q.b.

Mettete l’olio in un tegame e fare dorare l’aglio a fettine, aggiungete le alici e lasciate che si sciolgano.
Frullate i pomodori pelati e aggiungeteli al condimento, abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 15 minuti.
Unite il tonno, precedentemente sgocciolato dall’olio di conserva e sbriciolato, fate cuocere per altri 5 minuti sempre a fiamma bassa. Controllate se è giusto di sale e spegnete la fiamma, il sugo deve rimanere abbastanza lento.

Pasta alla carrettiera

Cuocete le fettuccine in abbondante acqua salata, scolatele al dente e trasferitele nel tegame con il sugo alla carrettiera. Aggiungete il prezzemolo tritato finemente, un pizzico di pepe macinato al momento e servite.
Le fettuccine romane alla carrettiera sono perfette per tutta la famiglia.
Seguitemi anche su Facebook