Filetti di gallinella al forno con zucchine

Filetti di gallinella al forno con zucchine

Filetti di gallinella e zucchine al forno
Filetti di gallinella al forno con zucchine, oggi vi propongo un secondo piatto gustoso, nutriente e a basso costo. Infatti la gallinella di mare non è considerata una specie ittica pregiata. E, purtroppo, per questo motivo, non viene consumato spesso. Dico purtroppo, perché è un pesce poco grasso e dal gusto delicato, ricco di proprietà. Ma esiste tuttora il pregiudizio che solo i pesci costosi siano buoni e salutari.

Quando mi capita di trovarlo fresco, lo prendo volentieri, si può fare intero al forno, oppure utilizzato per la zuppa di pesce. Se avete una pescheria di fiducia, con un addetto di buona volontà, fatevelo pulire e sfilettare. Ci potrete fare tante ricette sfiziose, adatte anche ai bambini.
I filetti di gallinella al forno con zucchine, sono preparati in modo semplice, senza intingoli, con olio di oliva extravergine.
Pesce gallinella al forno con zucchine

Prova altre Ricette con il pesce

Filetti di gallinella al forno con zucchine

Ingredienti per 4 persone
600 g di filetti di gallinella freschi
300 g di zucchine (4 zucchine medie)
Olio extravergine di oliva
4 cucchiai di farina bianca
1 ciuffo di prezzemolo fresco
1 spicchio d’aglio
Sale q.b.

Se non l’hanno fatto in pescheria, quando vi hanno pulito i pesci, eliminate le spine centrali. Incidete la polpa del filetto al centro, per lungo, dove ci sono le spine. Tagliate la parte con le spine ed eliminatela, perché sono piccole e dopo la cottura sarà difficile toglierle.
Ora sciacquate i filetti e tamponateli con carta da cucina, per asciugarli.

Preparate le zucchine. Lavatele ed eliminate le parti terminali, tagliatele a fettine sottili un paio di millimetri.
Mettete due cucchiai d’olio in un tegame e unite le zucchine con lo spicchio d’aglio, salate e fate insaporire mescolando.
Coprite con un coperchio, abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per circa 10 minuti. Scoprite il tegame per far restringere eventuale liquido e spegnete la fiamma.

Mettete la farina in una ciotola e cospargete per bene i filetti di gallinella, da entrambi i lati.
Foderate una teglia con carta da forno, disponete i filetti uno accanto all’altro, stringendoli leggermente, se necessario. Versate un filo d’olio e un pizzico di sale sopra il pesce, poi cospargetelo con le zucchine cotte.
Filetti di gallinella al forno

Cottura dei filetti di gallinella al forno con zucchine

Mettete in forno preriscaldato a 160/170° e cuocete per circa 20 minuti. Meglio una temperatura bassa, con cottura prolungata, piuttosto che cuocere in breve tempo a temperatura alta. In tal modo i filetti di gallinella resteranno morbidi, le zucchine daranno sapore, ma non si bruceranno.

Sfornate filetti di gallinella al forno con zucchine e servite nei piatti, guarnite con un trito di prezzemolo fresco e portate a tavola.
Se occorre, possono essere preparati e congelati (rigorosamente con pesce fresco) quindi messi direttamente in forno, quando serve.
Filetti di gallinella al forno con zucchine

Informazioni nutrizionali del pesce gallinella