Fiori di zucca ripieni di ricotta

Fiori di zucca ripieni di ricotta

Fiori di zucca con ricotta
Fiori di zucca ripieni di ricotta, è la prima volta che li faccio e mi sono piaciuti tantissimo. Li ho fatti in modo molto semplice, creando una crema con la ricotta, un trito d’erbe e olio extravergine. Erano davvero deliziosi, delicati. Li ho serviti come secondo piatto, vista la presenza della ricotta, insieme ad un’insalata mista di verdure crude.

La mia idea di cucina vegetariana è questa: creare piatti saporiti e leggeri, senza necessariamente utilizzare carne o pesce. Che comunque mangio, intendiamoci. Ma giusto ogni tanto, perché, alla fine, la carne è presente a tavola sotto molte forme. Tra prosciutto, pesce fresco o conservato, ragù, etc., è spesso presente.

Quindi, variare l’alimentazione con questo genere di piatti, è un modo per non farsi mancare nulla, in termini di gusto e benessere.
I fiori di zucca ripieni di ricotta sono semplici da fare e si possono proporre anche come antipasto.
Fiori di zucca ripieni con ricotta
Provate anche i Fiori di zucca ripieni alla romana

Fiori di zucca ripieni di ricotta

Ingredienti per 8 fiori

8 fiori di zucca grandi e freschissimi
200 g di ricotta di mucca
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di capperi sotto sale
1 mazzetto di prezzemolo fresco
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.

Mettete la ricotta in una ciotola e aggiungete il sale, un pizzico di pepe e 4 cucchiai d’olio. Lavoratela qualche minuto con un cucchiaio, per renderla cremosa, poi aggiungete i capperi e il prezzemolo tritati finemente. Coprite la ciotola e tenete un attimo da parte.

Lavate i fiori con delicatezza, per non sciuparli. Tagliate il gambo ed estraete il pistillo dall’interno. Incidete il fiore e apritelo. Mettete un cucchiaio di crema di ricotta e richiudetelo, arrotolando leggermente i petali, perché non si apra. Farcite in questo modo tutti i fiori.
Fiori di zucca ripieni

Ungete una teglia con un velo d’olio e posate i fiori di zucca all’interno. Versate un filo d’olio sulla superficie e spolverizzate con il parmigiano.
Ricetta Fiori di zucca ripieni di ricotta

Coprite la teglia con carta stagnola e fate cuocere in forno preriscaldato a 170° per circa 15 minuti. Scoprite la teglia e proseguite la cottura per altri 5 minuti, facendo gratinare la superficie.
Sfornate e servite subito i fiori di zucca ripieni di ricotta, sono ottimi caldi.
Fiori di zucca ripieni di ricotta

Seguimi anche su Instagram