
Focaccia cavoletti e tonno, saporita e morbidissima, con una deliziosa crosticina che la rende veramente irresisitibile. Un impasto semplice e molto morbido, che ne garantisce sofficità, e una farcitura gustosa e tipicamente invernale. Un piatto unico e alternativo alle solite portate, da preparare anche con largo anticipo, per soddisfare l’appetito anche quando si hanno tanti impegni.
La primavera è alle porte e nei banchi dell’ortofrutta iniziano a far capolino le primizie: fave e asparagi ad esempio. Penso quindi che questa sarà una delle ultime volte che cucino i cavoletti, nonostante li ami tantissimo. Non potevo però non proporvi questa ricetta, perché è davvero sfiziosa e anche facile da fare.
Provate altre ricette di focacce con verdure
Focaccia cavoletti e tonno
Ingredienti per una teglia da 23 cm
Per l’impasto
200 g di farina di grano tenero tipo 0
180 ml di acqua
2 g di lievito di birra fresco
1 cucchiaino raso di zucchero
6 g di sale fino
2 cucchiai d’olio che metterete dopo la lievitazione
Per la farcitura
200 g di cavoletti di Bruxelles
100 g di tonno sott’olio ben sgocciolato
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
1 ciuffo di prezzemolo fresco
Sale q.b.
(Se vi fa piacere, visitate la mia pagina Facebook)
Preparazione dell’impasto
Setacciate la farina, aggiungete lo zucchero e l’acqua tiepida in cui avrete precedentemente sciolto il lievito. Lavorate gli ingredienti sino ad ottenere un impasto omogeneo, quindi aggiungete il sale inumidito da poche gocce d’acqua e incorporatelo.
Fate riposare l’impasto bene coperto per circa 30 minuti, poi effettuate un paio di giri di pieghe per dare forza alla massa. Eventualmente aiutatevi con una spatola o un tarocco.
Coprite la ciotola e lasciate lievitare sino al raddoppio.
Nel frattempo preparate la farcitura. Lavate i cavoletti e tagliateli a spicchi, dopo di che scottateli in acqua bollente salata.
In un tegame scaldate l’olio e fate dorare l’aglio, quindi trasferitevi i cavoletti e lasciate insaporire per alcuni minuti. Coprite il tegame e tenete la fiamma bassa sino a che i cavoletti saranno cotti, ma ancora sodi.
Spegnete la fiamma, eliminate l’aglio e aggiungete il prezzemolo tritato, mescolate e fate freddare.
Farcitura e cottura della focaccia
Non appena l’impasto sarà lievitato, fatelo scivolare nella teglia unta con un cucchiaio d’olio e stendetelo delicatamente con le mani. Coprite la teglia, attendete circa 30 minuti, poi versate in superficie un cucchiaio d’olio. Distribuite anche i cavoletti, facendoli affondare leggermente, e il tonno sminuzzato. Coprite di nuovo e fate lievitare per circa 1 ora, comunque sino a che la focaccia sarà ben gonfia.
Scaldate il forno a 180° e fate cuocere la focaccia per circa 20 minuti, tenendola coperta sino a metà cottura. Quindi scoprite, terminate la cottura e fate dorare la superficie, infine sfornate.