Focaccia con mele e marmellata di limoni

Focaccia con mele e marmellata di limoni

Focaccia con mele e marmellata di limoni. Giorni fa ho sperimentato una variante dolce di focaccia farcita, partendo con l’idea di utilizzare frutta fresca. E cosa c’è di meglio delle mele, quando si tratta di dolci al forno? Questa focaccia non è dolcissima, perché nella base c’è pochissimo zucchero. Infatti ho realizzato un impasto molto simile alla versione salata, quindi senza uova ed evitando anche i grassi.

La farcitura consiste in mele golden, leggermente asprette, cotte velocemente in padella e fatte caramellare con la marmellata di limoni. Una preparazione nutriente e golosa quanto basta, ma in fin dei conti sana, adatta sia alla colazione che alla merenda. E’ molto semplice da fare, poco laboriosa e quindi riproducibile da chiunque.
Focaccia con mele e marmellata
Qui puoi trovare altre ricette di focacce

Focaccia con mele e marmellata di limoni

Ingredienti per una teglia da 30 cm

Per l’impasto
200 g di semola rimacinata di grano duro
200 g di farina di grano tenero tipo 0
120 g di pasta madre rinfrescata e raddoppiata
300 ml di acqua a temperatura ambiente
20 g di zucchero (1 cucchiaio circa)
3 g di sale fino (½ cucchiaino circa)

Per la farcitura
400 g di mele golden pulite
150 g di marmellata di limoni
50 g di biscotti secchi sbriciolati

Olio extravergine di oliva per spennellare
Pangrattato per la teglia
Zucchero a velo per spolverizzare a fine cottura

(Conosci già la mia pagina Facebook?)

Setacciate le farine e aggiungete l’acqua con la pasta madre e lo zucchero. Impastate gli ingredienti sino ad ottenere un composto omogeneo, quindi incorporate il sale e continuate a lavorare sino ad incordatura dell’impasto. La consistenza dovrà essere abbastanza morbida.
Trasferite il composto in una ciotola e coprite bene con pellicola, attendete 2 ore, poi trasferite in frigorifero e lasciate maturare per 8 ore circa.
Rimettete l’impasto a temperatura ambiente, lasciate acclimatare e lievitare sino al raddoppio rispetto al volume iniziale. Dividete in due parti uguali e formate due palline, lasciatele sulla spianatoia coperte e fate lievitare ancora per circa 1 ora.

Preparazione della farcitura

Tagliate le mele a tocchetti e metteteli in una padella con la marmellata di limoni. Unite un paio di cucchiai d’acqua e fate cuocere per circa 8 minuti a fiamma bassa. Fate asciugare eventuale liquido e caramellate le mele, spegnete la fiamma e fate freddare.

Formatura e cottura della focaccia

Con le mani stendete le due palline di impasto e formate due dischi. Ungete la teglia e cospargetela di pangrattato, quindi posate il primo disco di pasta sul fondo. Distribuite metà biscotti frantumati, evitando il bordo, quindi aggiungete il composto di mele e marmellata. Aggiungete i biscotti rimanenti, coprite con l’altro disco di pasta, premete i bordi con le dita e con una forchetta, per sigillare.

Focaccia di mele e marmellata
Con un coltello a lama affilata praticate dei tagli sulla superficie della focaccia, poi spennellate con un velo d’olio.
Mettete la teglia in forno preriscaldato a 200° e cuocete per circa 30 minuti, tenendola coperta per i primi 10 minuti. Fate cuocere bene anche la superficie e sfornate quando la focaccia sarà gonfia e dorata.
Spolverizzate dello zucchero a velo sulla focaccia con mele e marmellata di limoni e servitela calda. Oppure posatela su una gratella e fatela prima freddare completamente.

Focaccia con mele e marmellata di limoni