
Focaccia con rape bianche, distribuite a strati con emmental e basilico, con una crosticina croccante e un interno morbidissimo. Oggi vi propongo una ricetta che ha ben poco di natalizio, ma che farà rivalutare questo ortaggio anche ai bambini.
Gustosa e nutriente, senza risultare pesante, è un vero sfizio che può essere proposto in vari momenti della giornata. Adatta al pranzo, perché rappresenta un pasto completo, risolve anche il problema cena, con poca fatica e una spesa contenuta.
Si può preparare con anticipo, in modo da averla pronta, se si prevede di far tardi a causa degli impegni. Ma si lascia gustare anche come merenda salata e un po’ insolita.
Provate altre ricette di focacce rustiche
Focaccia con rape bianche
Ingredienti (teglia da 30 cm)
Per la pasta
200 g di farina di grano tenero tipo 0
120 ml di acqua
50 g di pasta madre rinfrescata e utilizzata al raddoppio (oppure 4 g di lievito di birra fresco)
4 g di sale fino
½ cucchiaino di zucchero o miele
Per la farcitura
2 rape bianche grandi
100 g di emmental
4 cucchiai di parmigiano o pecorino
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe
1 ciuffo di basilico
Setacciate la farina e impastatela con l’acqua, la pasta madre e lo zucchero. Quindi aggiungete il sale inumidito da poche gocce d’acqua e lavorate ancora l’impasto sino a renderlo sodo e omogeneo.
Coprite con pellicola, o con una ciotola capovolta e fate riposare per 30 minuti.
Trascorso questo tempo, lavorate ancora l’impasto per alcuni minuti, poi trasferitelo in una ciotola ben coperta e fate lievitare sino al raddoppio del volume.
Nel frattempo, preparate la farcitura. Lavate e pulite le rape eliminando la buccia e le parti terminali, tagliatele a fette spesse mezzo centimetro. Fate bollire dell’acqua salata in un tegame, immergete le fette di rapa e cuocetele sino a che diventeranno morbide. In alternativa potete cuocerle al vapore. Scolatele e fate freddare.
Formatura e cottura
Trasferite la pasta lievitata in una teglia unta e stendetela con delicatezza; quindi lasciate lievitare ancora per 1 ora. Dopo di che unite gli ingredienti della farcitura.
Iniziate versando in superficie un filo d’olio e un pizzico di sale. Realizzate uno strato di fette di rapa, distribuite il basilico spezzettato, un pizzico di pepe e ancora un filo d’olio. Ora aggiungete l’emmental a fette o in scaglie, un altro strato di rape, pepe, basilico ed emmental. Infine spolverizzate il parmigiano, coprite la teglia con stagnola e infornate.
Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti, comunque sino a che la focaccia sarà gonfia e dorata. Prima di sfornare togliete la stagnola e fate gratinare bene la superficie.
Per i tempi di cottura e la temperatura, regolatevi anche in base alle caratteristiche del vostro apparecchio.
La focaccia con rape bianche è ottima ben calda, appena fatta. Ma è buonissima anche il giorno dopo, basterà scaldarla velocemente in forno o in padella.
Seguite anche la mia pagina Facebook