Focaccia di farro con curcuma e prezzemolo

Focaccia di farro con curcuma e prezzemolo

Focaccia di farro curcuma e prezzemolo
Focaccia di farro con curcuma e prezzemolo, oggi torniamo ai prodotti da forno lievitati. Perché se attendiamo che scendano le temperature, per impastare pane e pizza, stiamo freschi. Anzi, caldi…
Non so voi, ma io quando finisce una stagione ne ho abbastanza anche delle sue temperature. Quindi, mi piacerebbe che a giugno smettesse di piovere e a settembre arrivasse un po’ di frescura.
E invece niente, il tempo è imprevedibile e, soprattutto, non risponde mai alle nostre aspettative.

Ma parliamo di questa focaccia. L’impasto è con farina di farro e una piccola percentuale di farina 0. In aggiunta, ci sono 2 ingredienti che non avevo ancora impiegato in questo genere di preparazione. La curcuma, che lascia un sapore leggermente (ma proprio leggermente) speziato, e il prezzemolo, con la sua nota di erbetta fresca.
La farina di farro l’ho testata e approvata ormai da tempo, mi piace nel pane, nella pasta, i biscotti e altro. Perché pur avendo una quantità di glutine inferiore rispetto al frumento, garantisce sempre dei lievitati leggeri e con una buona alveolatura. E il sapore del pane, ad esempio, è favoloso.

E a proposito di glutine, tante persone sono convinte che il farro non ne contenga. Fate attenzione se sospettate di avere delle intolleranze, perché non è così.
Se vi interessa saperne di più, in questo articolo trovate qualche informazione sul farro.
ricetta Focaccia di farro curcuma e prezzemolo

Focaccia di farro con curcuma e prezzemolo

Ingredienti per una teglia diametro 24 cm

200 g di farina di farro spelta
50 g di farina tipo 0
70 g di pasta madre rinfrescata e usata al raddoppio (oppure 4 g di lievito di birra fresco)
170 ml di acqua a temperatura ambiente (tiepida per il lievito di birra)
1 cucchiaino raso di curcuma in polvere
1 ciuffo di prezzemolo fresco
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
5 g di sale (1 cucchiaino raso)

Setacciate le farine e impastatele con il lievito madre (o di birra) che avrete sciolto dentro l’acqua prevista.
Lavorate l’impasto per circa 15 minuti, sino a che diventa omogeneo ed elastico. Quindi aggiungete il sale inumidito da poche gocce d’acqua, la curcuma e il prezzemolo tritato finemente.
Continuate a lavorare il composto per circa 5 minuti, per renderlo uniforme. Poi coprite la ciotola con un panno e fate riposare per 30 minuti.
Posate l’impasto sulla spianatoia infarinata, schiacciatelo con le mani ed effettuate le pieghe a 3. Copritelo con la ciotola capovolta e fate un’altra pausa di 30 minuti.
Ricetta Focaccia di farro con curcuma e prezzemolo

Ripetete il procedimento delle pieghe e un’altra pausa di 60 minuti. Versate 2 cucchiai d’olio sul fondo di una ciotola, trasferitevi l’impasto, coprite con pellicola e aspettate da 1 ora a 2, a seconda della temperatura e della stagione.
Focaccia di farro

Trasferitelo in frigorifero e lasciate maturare per un’intera notte, rimettetelo a temperatura ambiente e attendete che sia raddoppiato di volume.
Ungete una teglia e posatevi l’impasto, schiacciatelo con le mani, con delicatezza, creando delle fossette. Versatevi a filo l’olio rimasto e coprite con pellicola.
Aspettate che sia di nuovo gonfio (circa 1 ora), quindi procedete con la cottura.
Impasto Focaccia di farro

Cottura della focaccia di farro con curcuma e prezzemolo

Scaldate il forno a 200° con funzione statica, mettete la teglia e cuocete la focaccia di farro per circa 15 minuti. Controllate che sia cresciuta, gonfia e dorata. In caso contrario, prolungate un po’ i tempi di cottura, dipenderà molto anche dal vostro forno. Quindi sfornate e toglietela dalla teglia.
La focaccia di farro con curcuma e prezzemolo è ottima appena fatta, ma è gradevole anche da fredda.
Focaccia di farro con curcuma e prezzemolo