Focaccia verde morbidissima

Focaccia verde morbidissima

Focaccia verde morbidissima. Qualche giorno fa ho sfornato questa gustosissima focaccia, che ho preparato inserendo la verdura direttamente nell’impasto. L’ho precedentemente cotta in padella e strizzata leggermente, poi frullata e usata come ingrediente del composto. Mi è piaciuta davvero tanto e, avendo aggiunto un cucchiaino di zucchero, il retrogusto amarognolo della catalogna praticamente non si sente.

L’ho condita con una pancetta da cui ho eliminato il grasso, per non appesantirla troppo. Volendo si può optare per un altro salume, o dei tocchetti di formaggio molle, tipo stracchino, o crescenza. Non ho provato, ma penso che stiano bene con questo genere di impasto.
Comunque, dopo la cottura, la focaccia verde morbidissima può essere servita con varie tipologie di formaggio. Perfetta per una cena alternativa e sfiziosissima.

Focaccia verde
Provate anche la focaccia ripiena di spinaci

Focaccia verde morbidissima

Ingredienti per una teglia da 30 cm

300 g di farina di grano tenero tipo 0
200 ml di acqua
200 g di verdura catalogna cotta e strizzata
80 g di pasta madre rinfrescata e utilizzata al raddoppio
2 cucchiai di olio extravergine di oliva + qualche cucchiaio per la teglia
1 cucchiaino di zucchero
8 g di sale fino
Per condire
100 g di pancetta magra, o altro salume a piacere.

Il procedimento può essere effettuato in planetaria, o in una ciotola. In quest’ultimo caso bisogna tener presente che è molto morbido e bisognerà utilizzare un mestolo per impastare gli ingredienti.

(Conoscete già la mia pagina Facebook?)

Focaccia verde con pancetta
Cuocete la catalogna con il metodo che preferite (stufata, lessa, o al vapore), eliminate il liquido in eccesso, quindi frullatela.
In una ciotola setacciate la farina, aggiungete la pasta madre, l’acqua e la verdura. Mescolate con cura sino ad ottenere un composto omogeneo, dopo di che mettete anche l’olio e il sale e continuate ad impastare.
La consistenza potrebbe cambiare in base alla forza della farina e all’umidità della verdura. Regolate quindi i liquidi, eventualmente aggiungendo qualche cucchiaio di acqua in più, per ottenere un impasto molto morbido.

Coprite la ciotola con pellicola, fate riposare 1 ora, poi trasferite in frigorifero e lasciate maturare 8 ore. Trascorso questo tempo, rimettete l’impasto a temperatura ambiente e trasferitelo subito nella teglia unta con olio extravergine. Stendetelo con le mani, distribuendolo su tutto il fondo della teglia, versate un filo d’olio e create delle fossette con le dita. Dopo di che coprite con pellicola, lasciate acclimatare e lievitare sino al raddoppio.

Nel frattempo tagliate la pancetta a cubetti e quando la focaccia sarà lievitata, distribuitela in superficie, facendola affondare nell’impasto. Attendete ancora 30 minuti, poi procedete con la cottura.
Impasto con catalogna

Cottura

Spennellate un filo d’olio sulla superficie della focaccia e cuocetela per circa 30 minuti in forno preriscaldato a 200°. Comunque sino a quando sarà gonfia e con la crosticina dorata.
Regolatevi anche in base al vostro forno. Sfornate la focaccia, tagliate e servitela subito ben calda.
Focaccia verde morbidissima