Focaccine con i wurstel

Focaccine con i wurstel

IMG_1690B
Le Focaccine con i wurstel sono una variante preparata con la mia ricetta delle focaccine di semola rimacinata, che faccio spesso per mio figlio. Ho voluto che cambiasse un po e gli ho proposto questa versione, che ha gradito moltissimo dato che va pazzo per i wurstel.
Non li compro spesso e al bimbo li concediamo solo ogni tanto, come uno sfizio, a patto comprenda appunto che sono un’eccezione. E devo dire che queste focaccine sono piaciute molto anche a noi e sono finite in un attimo.
Si preparano veramente con pochi ingredienti, in aggiunta all’impasto ci sono solo i wurstel e rimane la sofficità e la bontà delle solite focaccine, merito della farina di grano duro e della lievitazione con pasta madre, che conferiscono un profumo e un sapore unici.
Se avete già provato le mie focaccine, potete provare ad immaginarle in questo modo. Se non le avete ancora provate, perché non farlo ora?
Focaccine con i wurstel

Focaccine con i wurstel

Ingredienti per 10 focaccine

Per l’impasto delle focaccine di semola :
250 gr farina di semola rimacinata di grano duro
170 ml latte intero freddo
70 gr lievito madre rinfrescato
2 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
Per la farcitura:
100 gr wurstel tagliati a fettine

Preparare l’impasto base come da ricetta, dopo avere fatto fermentare in frigo, procedere però in questo modo:
Togliere l’impasto dal frigo e far acclimatare per 3 ore, la pasta dovrà essere abbastanza morbida.
Dividere l’impasto in 10 pezzi uguali, schiacciarli leggermente, senza premere troppo, ricavandone dei rettangoli.
Disporre dei pezzetti di wurstel sul lato lungo del rettangolo, piegare il bordo con i wurstel verso il centro del rettangolo, disporre altri pezzetti, finire di chiudere arrotolando e sigillando i bordi.
IMG_1577
Man mano che vengono preparate, coprirle con della pellicola perché non si secchi la superficie.
Dopo averle formate tutte, disporle su una teglia cosparsa di semola, o unta d’olio (io preferisco la semola), abbastanza distanziate per permettere la crescita.
Coprire la teglia, con pellicola se il bordo è abbastanza alto, oppure con un’altra teglia rovesciata.
IMG_1579
Fa riposare dentro il forno spento, con lucetta accesa, per circa 3 ore, comunque fino al raddoppio.
Poco prima di infornare scaldare il forno a 220°. Infornare in forno ben caldo e far cuocere per circa 15/20 minuti.
Valutare la cottura anche in base al proprio forno, sfornare e spennellare con un velo d’olio quando sono ancora calde.
Servire calde o fredde, le focaccine con i wurstel restano morbide anche il giorno dopo.
Trovi le mie ricette anche su Facebook vieni a trovarmi!