Food & Pastry The Creative Show Bologna 21-22 Novembre

FOOD&PASTRY Tour

food and pastry bologna

Dal 21 al 22 novembre la città di Bologna ospiterà il grande evento Food & Pastry The Creative Show, dedicato alla creatività nel mondo della pasticceria, il cake design, la cucina e organizzato da Bologna Fiere. Il programma è ricco ed articolato in appuntamenti con alcuni tra i grandi interpreti della cultura enogastronomica italiana: saranno presenti i maestri Gino Fabbri, Luigi Biasetto, Iginio Massari; chef stellati come Gianfranco Vissani, Mauro Uliassi e Cristina Bowerman; Martino Beria e Beatrice Calia con la cucina naturale e vegana; nonché personaggi come Toni Brancatisano, Hirohiko Shoda e Antonio Daloiso.
L’evento prevede numerosi laboratori, corsi di pasticceria, cake design e cucina, live cooking, degustazioni guidate e la consegna del Premio Nazionale Galvanina, riconoscimento attribuito ogni anno a personalità della cultura, del giornalismo, della cucina e dell’imprenditoria che quest’anno verrà assegnato ad Alessandro Regoli, Andrea Scanzi, Gino Fabbri e Giulio Babbi.

food-and-pastry-bologna
Tutte le immagini presenti nell’articolo sono di proprietà di www.foodandpastry.it/

 

Food & Pastry  The Creative Show Bologna 21 e 22 Novembre

Area Pasticceria: Direttore artistico dell’area Pasticceria sarà il maestro Gino Fabbri, e vedrà protagonisti con Laura Ardagna, Luigi Biasetto, Antonio Daloiso, Leonardo Di Carlo, Francesco Elmi, Davide Malizia, Iginio Massari, Roberto Rinaldini, Renato Zoia
Area Food: In collaborazione con Il Festival della Cucina Italiana, l’area Food avrà protagonisti gli chef Francesco Carboni, VincenzoVottero, Martino Beria, Cristina Bowerman, Beatrice Calia, Sergio Ferrarini, Hirohiko Shoda, Fabio Lorenzoni, Marco Montanari, Davide Sagliocco, Tano Simonato, Emanuela Tommolini, Mauro Uliassi, Gianfranco Vissani, William Zonfa.
Area Bartender: Direttore artistico di quest’area sarà Alessandro Romoli, con i ragazzi dell’Accademia del Bar, campioni del calibro di Bruno Vanzan , esperti di settore come Leonardo Pinto per il Rum, Michele Pauletic per il Caffè.
food-and-pastry-bologna (11)

I Teatri: Live cooking e momenti di approfondimento gratuiti e aperti al pubblico
Teatro Pastry : Protagonisti i grandi Maestri Pasticceri e Maître Chocolatier di questa prima edizione ufficiale. Presenti anche alcuni dei migliori Cake Designer del settore che porteranno sul teatro i segreti dell’arte più dolce.
Teatro Food: Uno spazio in cui verranno realizzati vari live coking, con cche hef stellati e di altissimo livello si alterneranno nei 3 giorni dell’evento
Il 22 novembre verrà consegnato il Premio Nazionale Galvanina

5 aule dedicate ai corsi: Corsi e laboratori a pagamento, dalle tecniche fondamentali di pasticceria, cucina e bartending permetteranno di apprendere l’arte culinaria grazie ai docenti di alto livello, si potranno conoscere e approfondire tutti i segreti per la preparazione di torte, biscotti e dolci, perfetti per il fine pasto, ma anche per il brunch o per il tea-time.
Nell’aula Cake Design si potranno scoprire i segreti, le tecniche e trucchi professionali per preparare fantasiose creazioni di cake design e sugar art.
Nell’aula Food sono previste lezioni tematiche dedicate alla creatività in cucina.
Nell’aula Bartender verranno organizzati corsi di miscelazione e degustazione per avvicinare il pubblico alla conoscenza del bere bene e responsabile. In collaborazione con Isla de Rum, saranno organizzati seminari sul rum e masterclass sull’abbinamento distillato/pasticceria, distillato/cioccolato, distillato/cibo accompagnate da degustazioni.
Inoltre grazie alla presenza di GoWine ci sarà la possibilità di conoscere e approfondire la degustazione di vino e birra.
Nell’aula Visual Food si terranno i corsi a cura delle Visualfoodist Rita Loccisano e Alice Contrasti studiati per aggiungere un pizzico di fantasia a piatti e preparazioni, creare storie e combinazioni di sapori e colori originali.
Aula Demo «Cotto e Mangiato Magazine»
All’interno dell’Aula, oltre allo Chef Andrea Bevilacqua e alle cake designer Delicake, si alterneranno chef, pasticceri e food blogger che prepareranno ricette e daranno consigli su come ricreare a casa piatti semplici ma di effetto.
Aula Demo «Mani in Pasta»
All’interno dell’Aula Demo sarà possibile imparare a fare la pasta, le Mariette di Casa Artusi insegneranno le tecniche per preparare la pasta fresca all’uovo tirata al mattarello.
food-and-pastry-bologna (5)

Foody Show: E’ uno spazio dedicato ai bambini, vi si realizzeranno sessioni di educazione nutrizionale grazie al supporto di educatori e professionisti, che insegneranno a riconoscere le materie prime e a cucinarle con l’aiuto di chef e pasticceri. I genitori impareranno come somministrare gli alimenti ai bambini grazie alla collaborazione con Salvamento Academy e il progetto SicurezzAtavola.
Aree espositive con dimostrazioni pratiche in collaborazione con Cake Design Italia
Un percorso espositivo con le torte realizzate da Cake Design Italia e dimostrazioni sulle differenti tecniche del cake design, i visitatori saranno coinvolti attivamente nelle lavorazioni.
In collaborazione con Italia Zuccheri, Valentina Fanton trasformerà una confezione di zollette di zucchero in una tela, giocando con l’effetto dato dallo sciogliersi dello zucchero.

Area editoria: In collaborazione con Libreria Ulisse di Bologna, nell’Area Editoria sarà possibile trovare una selezione di libri nazionali ed internazionali dedicati al mondo della cucina, dedicati anche ai professionisti.

Food Tour in collaborazione con Food Confidential: Giornalisti e blogger potranno iscriversi a un Food Tour che permetterà di conoscere gli espositori e i protagonisti di Food&Pastry e di partecipare a workshop e corsi, degustazioni, live cooking e laboratori. Per iscrizioni contattare: press.fconfidential@gmail.com

Food&Pastry Off: In occasione dello Special Event Food&Pastry la città sarà coinvolta attivamente in una “maratona” affinché i visitatori possano assaporare gusti unici realizzati da chef, pasticceri e bar tender.
In programma: il Social Aperitivo Segreto (7 novembre 2015) e il Social Secret Brunch (8 novembre 2015) in collaborazione con BolognaFood, il corso di Food Photography (21 novembre 2015) organizzato da APT Servizi Emilia-Romagna, oltre a presentazioni di libri (3 novembre all’Hotel I Portici | 19 novembre 2015 al Teatro delle Celebrazioni) e a momenti dimostrativi all’interno di altre manifestazioni come ad esempio Cioccoshow.
Sul sito della manifestazione è possibile consultare l’intero programma nei dettagli: www.foodandpastry.it/

food-and-pastry-bologna