Fregnacce con zucchine e alici

Fregnacce con zucchine e alici

Ricetta pasta con zucchine
Oggi cuciniamo le Fregnacce con zucchine e alici, una pasta fatta in casa tipica della zona di Rieti. Qualche giorno fa vi avevo parlato della ricetta per preparare in casa questa specialità gastronomica del Lazio. Le fregnacce del reatino sono molto semplici da realizzare.

I condimenti tradizionali prevedono sughi con pomodoro, funghi, cacciagione. In questa versione vi propongo un condimento primaverile, a base di zucchine, alici e capperi. Una preparazione molto veloce e alla portata di tutti.

Dopo aver preparato la pasta e averla fatta essiccare per una notte, potete cuocerla come qualsiasi altro formato. Dopo di che la ripassate nel tegame con le zucchine cotte e insaporite con le alici e i capperi. Un primo piatto gustoso e leggero, vedrete che vi sorprenderà.
Pasta Fregnacce

Fregnacce con zucchine e alici

Ingredienti per 6 porzioni

500 g di fregnacce fresche reatine
300 g di zucchine
4 alici sott’olio
1 cucchiaio di capperi
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 ciuffo di prezzemolo fresco
Sale q.b.
Facoltativo: un cucchiaio di pecorino grattugiato

In un tegamino scaldate 1 cucchiaio d’olio, scioglietevi le alici spezzettate, per formare una salsina che terrete da parte.
Intanto lavate e pulite le zucchine, eliminate le parti terminali, quindi tagliatele a tocchetti. Scaldate 3 cucchiai d’olio in un tegame e cuocete le zucchine per circa 15 minuti, insieme al prezzemolo tritato. Punzecchiatele con una forchetta per controllare che siano morbide, ma sode. Aggiungete i capperi sminuzzati e la salsina di alici, mescolate e fate insaporire alcuni minuti. Controllate che siano giuste di sale, quindi spegnete la fiamma.

Cottura zucchine

Nel frattempo, portate a bollore dell’acqua salata, tuffatevi la pasta e cuocetela al dente. Scolatela e trasferitela nel tegame con il condimento di zucchine. Unite un paio di cucchiai di acqua di cottura e saltate la pasta per 2 minuti, dopo di che spegnete la fiamma.
Le fregnacce con zucchine e alici sono buone così come sono. Ma potete anche aggiungere un cucchiaio di pecorino grattugiato, per rendere ancora più saporito l’insieme. Servitele ben calde.

Fregnacce con zucchine e alici
Se vi fa piacere, mettete un like alla mia Pagina