Fregula risottata ai carciofi

Fregula risottata ai carciofi

Fregula risottata ai carciofi, primo piatto che si prepara con una pasta tipica della tradizione sarda. La fregula (anche detta erroneamente fregola) è un prodotto che si ottiene dalla lavorazione della semola dentro un contenitore di terracotta. Ricorda vagamente il cous cous, ma i grani ottenuti sono più grandi, per cui i tempi di cottura sono più lunghi.

In commercio si trovano prodotti definiti fregula, ma consistenti in palline di pasta. La fregula artigianale si riconosce in quanto composta da granelli irregolari e di colore non uniforme.
Esistono differenti ricette tradizionali a base di fregula. Le più rinomate sono la fregula con le arselle e quella al pomodoro.
In questa ricetta ho usato un po’ di creatività, impiegando questa pasta straordinaria e dei carciofi freschi, visto che è stagione.

L’ho cotta con il metodo della pasta risottata, mantecando con ricotta ovina, piuttosto che con i classici burro e parmigiano.
E’ un piatto saporito, nutriente, ma leggero. Per prepararlo potete impiegare anche carciofi surgelati, visto che quest’anno costano un occhio della testa e non sempre sono all’altezza.
La fregula risottata ai carciofi è un piatto semplice da preparare e relativamente veloce.
Fregula sarda risottata ai carciofi
Provate anche la Fregula al pomodoro

Fregula risottata ai carciofi

Ingredienti per 4 persone

280 g di fregula sarda artigianale
200 g di carciofi (peso senza scarti)
½ bicchiere di vino bianco
½ cipolla
2 cucchiai di ricotta ovina
1 cucchiaino di bottarga di muggine macinata
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 lt di brodo vegetale caldo
1 ciuffo di menta fresca

N.B. Il brodo vegetale si prepara con 2 lt di acqua in cui si faranno bollire (per 1 ora circa) 1 carota, 1 patata e 1 cipolla.

In un tegame portate a bollore dell’acqua e fate cuocere la fregula per metà del tempo necessario. Ad esempio, se nella confezione è scritto che servono 15 minuti per la cottura, voi la farete bollire per 7 minuti. Quindi scolatela e tenete da parte.

Pulite con cura i carciofi, tagliateli a fettine, fateli insaporire in un tegame, con l’olio e la cipolla tritata finemente. Aggiungete la fregula precotta e mescolate, sfumate con il vino, quindi bagnate con un mestolo di brodo caldo.

Proseguite la cottura, aggiungendo un mestolo di brodo alla volta e mescolando proprio come fareste con un risotto. Con l’ultimo mestolo di brodo mettete anche la ricotta e la bottarga, mescolate con cura, poi spegnete la fiamma. Aggiungete la menta sminuzzata e servite.
La fregula risottata ai carciofi è buona appena cucinata.
Fregula risottata ai carciofi

Seguite anche la mia pagina Facebook