Freisa Experience a Città del Gusto di Torino

Freisa Experience a Città del Gusto di Torino

Freisa Experience a Città del Gusto di Torino. Presentata il 5 giugno, a Città del Gusto, l’8^ edizione dell’evento “Di Freisa in Freisa”. La manifestazione vinicola si svolgerà il 17 e 18 giugno a Chieri.
A fare gli onori di casa e condurre la conferenza stampa, ovvero il Freisa Experience, il giornalista Riccardo Porcellana, che ha accolto il sindaco di Chieri, Claudio Martano; il Presidente del Consorzio del Freisa di Chieri, Luca Balbiano; Marina Zopegni, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Chieri; e il giovane enologo Gianpiero Gerbi.
Freisa Experience di freisa in freisa Riccardo Porcellana Claudio Martano

Nella suggestiva cornice del centro storico, quest’anno si festeggeranno i 500 anni del vitigno. L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 17 giugno alle ore 12.
Attualmente il Freisa è coltivato quasi esclusivamente in Piemonte ed interessa una superficie di circa 850 ettari. Area che si estende nelle colline a sud di Torino, Chieri, Asti e alcune aree dell’alessandrino, di Cuneo, Novara, Casale, Canavese, Tortona.

Di Freisa in Freisa Conferenza Stampa Città del Gusto

Freisa Experience a Città del Gusto di Torino

Una due giorni ricca di appuntamenti che vedrà quindi protagonisti i cinque Freisa Doc del Piemonte. Freisa di Chieri, Freisa d’Asti, Monferrato Freisa, Langhe Freisa e Colli Tortonesi Freisa. Lungo l’Enoteca itinerante sarà possibile conoscerli e degustarli tutti, anche con l’aiuto di epserti assaggiatori.

Un vitigno versatile e giovane nonostante i suoi 500 anni. A Chieri si parlerà di vino non solo parlando di vino, ma anche attraverso eventi di musica e cultura”.
Preannuncia Gianpiero Gerbi che, tra l’altro, guida all’assaggio di 3 tipologie di Freisa: frizzante, dolce e fruttutato che “rappresenta la grande tradizione piemontese”, e un Freisa più strutturato.

Un filone di workshop sarà dedicato ai vari produttori e ad alcune eccellenze del territorio. Non mancheranno i laboratori di panificazione con tema i grissini rubatà e la focaccia dolce chierese.

Protagonista di questa edizione sarà anche la musica, con gli allievi del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino e il concerto del Quintetto di Ottoni Pentabrass del Teatro Regio di Torino.

Per l’intero weekend i visitatori potranno fruire dei negozi sempre aperti e cogliere l’occasione per scoprire la Città di Chieri. Con la sua storia, l’arte e le eccellenze riserva infinite sorprese”, suggerisce Marina Zopegni.

Marina Zopegni Freisa Experience a Città del Gusto di Torino