Fricassea di carciofi a modo mio

Fricassea di carciofi a modo mio

Fricassea di carciofi
Fricassea di carciofi a modo mio, ovvero passata velocemente in forno per la gratinatura. E sottolineo“: a modo mio”, per non indispettire chi prepara i carciofi in fricassea con il metodo della nonna.
La differenza è solo il passaggio in forno, la possibilità di servirli a spicchi come una torta, ma il procedimento è identico. Così come non cambiano gli ingredienti. Infatti preparo i carciofi cuocendoli in padella con olio e aglio. Quindi metto in teglia e cospargo con la salsina: uovo intero, erbe, pecorino, sale e pepe. 5 minuti in forno caldo e servo.

Ho utilizzato carciofi romaneschi, ma vi consiglio di utilizzare carciofi con le spine, sono molto più buoni, a mio parere. Il carciofo romanesco è adatto ad altre preparazioni, nella fricassea è più buono il carciofo sardo (informazioni sul prodotto Qui). Che poi, detto in tutta onestà, quelli sardi rimangono i miei preferiti in ogni caso. La Fricassea di carciofi a modo mio è un contorno sostanzioso, si può proporre anche come torta salata molto semplice.
Carciofi in fricassea

Fricassea di carciofi a modo mio

Ingredienti per 4 porzioni
4 carciofi romaneschi (oppure carciofi sardi con le spine)
2 uova intere
1 cucchiaio raso di farina
2 cucchiai di pecorino grattugiato
1 mazzetto di prezzemolo
1 ciuffo di foglie di menta
4 cucchiai d’olio extravergine + 2 per la teglia
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b
Succo di 1 limone per la pulizia dei carciofi

Mettete dell’acqua fredda in una ciotola e mescolatela con il succo del limone
Pulite i carciofi dalle foglie dure più esterne, tagliateli a spicchi e man mano immergeteli nell’acqua e limone. Pulite anche le parti commestibili dei gambi.
Scaldate 4 cucchiai d’olio in una padella dai bordi alti, soffriggete l’aglio ed eliminatelo. Mettete le fette di carciofi ben scolate, salate e mescolate, unite una tazzina d’acqua e coprite il tegame. Fate cuocere per circa 15 minuti, verificate che siano morbidi, non sfatti.
Nel frattempo, sgusciate le uova in una ciotola e battetele con la forchetta. Aggiungete la farina e mescolate bene per eliminare eventuali grumi. Mettete anche il pecorino, la menta e il prezzemolo tritati finemente, poi correggete di sale e pepe e amalgamate.
preparazione Fricassea di carciofi

Ora versate i 2 cucchiai d’olio sul fondo di una teglia e distribuitelo in modo uniforme. Trasferite le fette dei carciofi cotti nella teglia, irrorate con la salsa d’uova e infornate.
Ricetta frocassea di carcofi

Fate rassodare e gratinare per circa 10 minuti in forno preriscaldato a 190°. Infine sfornate e serviteli subito ben  caldi.

Alternative di cottura dei carciofi in fricassea

In alternativa potete fare tutto in padella. Dopo la cottura dei carciofi, mettete la salsa, coprite con coperchio e lasciate rassodare le uova. Inoltre, se preferite il metodo tradizionale, aggiungete la salsa e mescoalte in continuazione per creare una crema. Togliete dal fuoco prima che si creino grumi tipo frittata.
La fricassea di carciofi a modo mio può diventare un piatto unico adatto alla cena, servita su fette di pane tostato.
Fricassea di carciofi a modo mio
Prova altre ricette con i carciofi