Fritole veneziane di Carnevale

Fritole veneziane di Carnevale

Fritole veneziane

Le Fritole veneziane di Carnevale sono delle soffici frittelle di pasta lievitata e uvetta, tipiche del Veneto. La loro origine è antichissima e già nel 1600 venivano preparate per strada dai fritoleri. Di questi dolcetti esistono diverse varianti, con uvetta, pinoli, latte o acqua, rum o grappa, scorza di limone, arancia o cannella. Come tutte le preparazioni tradizionali, la ricetta varia da una città all’altra e ogni famiglia ne possiede una propria.
Questa versione di fritole veneziane di Carnevale è la più semplice e diffusa, prevede ingredienti genuini e facilmente reperibili.
Fritole di Carnevale
Provate altre ricette di carnevale

Fritole veneziane di Carnevale

Ingredienti per 6 persone

600 g di farina 00
100 g di uvetta
120 g di zucchero
3 uova medie intere
150 ml di latte intero
12 g di lievito di birra fresco
1 bicchierino di rum (circa 60 ml)
Scorza grattugiata di 1 limone
1 pizzico di sale
1 lt di olio di semi di girasole per friggere
Zucchero per guarnire

Sciacquate l’uvetta, mettetela in una ciotola e ricopritela di acqua tiepida, fatela ammollare per 20 minuti. Scoaltela e tamponatela accuratamente con un canovaccio per asciugarla.
In una ciotola setacciate la farina, aggiungete lo zucchero e mescolate.
Fate intiepidire il latte e scioglietevi il lievito di birra, unitelo alla farina, mettete anche le uova, il rum, impastate e amalgamate gli ingredienti.
Ora aggiungete anche l’uvetta, la scorza di limone grattugiata, il sale e mescolate.
Coprite la ciotola, tenetela in un angolo riparato della cucina (ad esempio dentro la credenza) e fate lievitare sino al raddoppio del volume.

Versate 1 litro d’olio di semi in un tegame, fatelo scaldare a temperatura moderata, quindi iniziate a cuocere le fritole veneziane.
Prelevate un cucchiaio scarso di impasto e, aiutandovi con un altro cucchiaio, versatelo nell’olio caldo.
Formate in questo modo tutte le fritole, un po’ alla volta. Man mano che saranno gonfie e dorate, scolatele e posatele su carta da cucina.
Trasferite le fritole veneziane di Carnevale su un vassoio da portata, spolverizzatele con zucchero a velo, o semolato, e servite.

Fritole veneziane di Carnevale
Seguitemi anche su Facebook