
Frittata di carciofi e olive cotta in forno, con menta e cipollotto, un secondo piatto saporito a base d’uova. Cuocere le frittate in forno rende possibile prepararle più spesso e consumarle anche a cena, perché sono più leggere. Oltre al fatto che è più pratico, perché non c’è bisogno di girarle.
Il procedimento di questa ricetta è quello classico delle frittate di verdura, con la cottura preventiva dei carciofi in padella. Io nelle frittate metto anche un po’ di latte, così viene più morbida.
In alternativa alla menta secca, si può metterla fresca, così come si può sostituire le olive leccino con altra varietà. Possibilmente nere e dolci, perfette con i carciofi.
Provate altre ricette con i carciofi
Frittata di carciofi e olive
Ingredienti per 4 persone (teglia diametro 23 cm)
6 uova medie
3 carciofi grandi
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 bicchiere di latte
Una manciata di olive leccino (o altra varietà)
1 cipollotto
4 foglie di menta secca
Sale e pepe q.b.
3 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, tagliate le punte di quelle più interne, quindi affettateli.
In un tegame scaldate 2 cucchiai d’olio, fatevi appassire il cipollotto tritato finemente, unite i carciofi e lasciateli insaporire per alcuni minuti. Mettete il sale, le foglie di menta sbriciolate, mescolate e coprite il tegame, lasciate cuocere per circa 10/15 minuti. Se fosse necessario, aggiungete qualche cucchiaio di acqua. Verso fine cottura unite le olive sminuzzate, fate restringere eventuale liquido rimasto, spegnete la fiamma e fate freddare.
Nel frattempo, in una ciotola sgusciate le uova e battetele bene con una forchetta. Dopo di che aggiungete il latte, un pizzico di sale e pepe, il parmigiano grattugiato e mescolate con cura.
Unite i carciofi cotti e freddi e mescolate.
Con il cucchiaio di olio rimasto ungete la teglia e versatevi il composto, distribuendo bene i pezzi di carciofi su tutta la superficie. Infornate e fate cuocere per circa 15 minuti, senza bisogno di girarla. Verificate che la superficie sia dorata, sfornate e servite. Se preferite, la frittata di carciofi e olive può essere cotta anche sul fornello.
Per la cottura in padella
In un tegame versate 2 cucchiai d’olio e fate scaldare. Versate il composto d’uova e carciofi, distribuitelo in modo uniforme su tutto il fondo del tegame. Coprite con coperchio e fate cuocere, girando la frittata dopo un po’, per cuocerla da entrambi i lati.
Seguitemi su Pinterest