Frittata di pasta e verza al forno

Frittata di pasta e verza al forno

La Frittata di pasta e verza al forno è un piatto unico gustosissimo e nutriente, adatto alla tavola di ogni giorno. Molto semplice da preparare, è un’alternativa più leggera della frittata tradizionale cotta in padella, perchè contiene meno olio.
Con questo metodo di cottura, che avviene in teglia con carta da forno, non è necessario aggiungere altri grassi. Il risultato è una preparazione altrettanto saporita, non unta, che può essere fatta anche più volte a settimana.
Io l’adoro per la sua praticità, perché richiede approssimativamente gli stessi tempi di cottura e non è necessario girarla.
Può essere preparata in anticipo, porzionata e scaldata in una padella antiaderente senza grassi. Oppure infornata di nuovo per 5 minuti, poco prima di servire.
Inutile dire che i piatti con le verdure di stagione hanno sempre una marcia in più. Più gustosi, più economici, più sani.
Frittata di spaghetti e verza al forno
Forse vi interessano altre ricette con le uova

Frittata di pasta e verza al forno

Ingredienti per circa 4 porzioni (12 quadrotti da 5 x 5 cm)

100 g di spaghetti di mais (oppure di grano)
200 g di verza riccia pulita dagli scarti
3 uova medie
150 ml di latte
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe

___ Se le mie ricette vi piacciono e vi fa piacere, seguite la mia pagina Instagram. Grazie ___

Pulite la verza dagli scarti, tagliatela a striscioline e lavatela accuratamente, quindi sgocciolatela.
In una pentola portate a bollore dell’acqua, salate e tuffatevi la verza con gli spaghetti. Mescolate e fate cuocere tutto insieme, sino a che la pasta sarà al dente, poi scolateli.

In un tegame scaldate l’olio e fatevi dorare l’aglio, aggiungete la pasta con la verza e fate insaporire mescolando. Dopo alcuni minuti spegnete e fate freddare.
Intanto sgusciate le uova in una ciotola, sbattetele con una forchetta, aggiungete il latte, il parmigiano, un pizzico di sale e pepe e amalgamate. Unite la pasta e verza ormai fredde e incorporatele.

Posate un foglio di carta da forno in una pirofila, versatevi l’impasto e livellate, quindi e trasferite in forno. Cuocete ad una temperatura di 200° per 15/20 minuti, comunque sino a che sarà soda e con la superficie dorata. Sfornate, tagliate a quadrotti e servite subito, perché è ottima calda.

Frittata di pasta e verza al forno