
Frittata di rape viola, lasciamoci alle spalle le feste e rilassiamoci ai fornelli, tornando ad una sana cucina casalinga.
Gustosissima, facile e veloce, la frittata è uno dei piatti più versatili che si possano preparare. Accompagnata da una semplice insalata, rappresenta una soluzione perfetta per la cena ed è adatta a tutta la famiglia. Ma può essere proposta anche a pranzo, come seconda portata.
Io l’adoro per diversi motivi. Si può fare tutto l’anno, con varie tipologie di verdura, può essere insaporita con ciò che si ha in casa. Dai salumi, ai formaggi, alle erbe aromatiche, ogni volta è diversa nonostante la base sia sempre la stessa.
Inoltre amo cucinare e mangiare spesso le uova, nei modi più disparati, le preferisco alla carne e in casa mia non mancano mai. E in particolar modo amo la frittata, che sicuramente non è leggerissima, rispetto all’uovo sodo, ad esempio. Ma ogni tanto si può cucinare e gustarne la morbidezza e succosità.
Le rape viola sono un ortaggio prettamente invernale, di facile reperibilità, anche piuttosto economico. Hanno un sapore delicato, si prestano a numerosi tipi di preparazione e trovo siano ottime anche nella frittata.
Forse ti interessano altre ricette con le uova
Frittata di rape viola
Ingredienti per 4 porzioni
300 g di rape viola (peso pulito)
4 uova
4 cucchiai di parmigiano
6 cucchiai di latte
1 ciuffo di prezzemolo
Sale e pepe
1 spicchio d’aglio
Olio extravergine di oliva
(Se ti fa piacere segui il mio profilo Instagram)
Lavate con cura le rape viola, tagliatele in quarti, quindi riducetele in fette spesse ½ cm.
In un tegame scaldate 4 cucchiai d’olio e fatevi dorare l’aglio, quindi eliminatelo.
Unite le fettine di rapa, salate e mescolate, coprite il tegame e fate cuocere per circa 8/10 minuti, poi fatele freddare.
Sgusciate le uova in una ciotola, sbattetele con una forchetta sono a renderle omogenee.
Quindi aggiungete il prezzemolo tritato finemente, un pizzico di sale, una macinata di pepe, il latte e il parmigiano. Aggiungete anche le rape ormai fredde e mescolate con cura.
Nello stesso tegame in un cui avete cotto le rape, mettete un filo d’olio, scaldatelo e versatevi il composto. Cuocete la frittata a fiamma media sino a quando sarà soda, giratela almeno una volta per far dorare l’esterno. Tagliate a spicchi la frittata di rape viola, guarnite con prezzemolo fresco e servite.