Frittata ripiena con asparagi e mozzarella

Frittata ripiena con asparagi e mozzarella

La frittata ripiena con asparagi e mozzarella è un’alternativa alla solita frittata di asparagi. Molto nutriente e gustosa, adatta al pranzo e può essere un’idea per far mangiare gli asparagi ai bambini, che generalmente non amano questo ortaggio.
Anche molto semplice da preparare, basta seguire alcuni passaggi e si cucina con la facilità di una qualsiasi frittata.
Con la differenza che quando la porterete a tavola, la mozzarella diventerà un goloso cuore morbido.
IMG_7009B
Se ti piacciono le mie ricette, mi trovi anche su Facebook

Frittata ripiena con asparagi e mozzarella

Ingredienti per 4/6 persone

500 gr di asparagi
4 uova grandi
150 gr mozzarella
4 cucchiai parmigiano grattugiato
½ bicchiere di latte
2 cucchiai olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.

Tagliare la mozzarella a fette, posarla su un colino e far sgocciolare bene
Eliminare le parti dure degli asparagi, lavarli bene con acqua corrente e cuocerli a vapore, o lessarli, finché saranno morbidi. Tagliare le punte e tenerle intere, il resto passarlo al tritatutto.
IMG_6972
Sgusciare le uova in una ciotola, unire un pizzico di sale e pepe e sbatterle con una frusta, fino ad ottenere un composto liquido, senza traccia di albume a pezzi.
Unire il latte, il parmigiano e mescolare bene. Aggiungere anche gli asparagi frullati e rendere il tutto omogeneo. Correggere di sale secondo le vostre abitudini.
IMG_6970
In una padella antiaderente scaldare bene l’olio, versarvi metà del composto d’uova e asparagi e far rapprendere. Quindi voltare la frittata e farcire, procedendo in questo modo:
Disporre le punte di asparagi in modo regolare, aggiungere la mozzarella a pezzi, ben strizzata, versare l’altra metà del composto d’uova e ricoprire bene, facendo attenzione che non restino pezzi di mozzarella scoperti, o sfrigoleranno, quando verrà girata nuovamente.
Immagine
Coprire la padella con coperchio e attendere che la frittata sia rappresa nella parte sottostante e in parte anche in superficie, quindi rivoltarla e finire di cuocere.
Servire ben calda, in modo che la mozzarella fili al taglio
IMG_7000