
Frittata ripiena di asparagi, un gustosissimo e cremoso secondo piatto completo di verdura, perfetto per la cena in famiglia. Una di quelle ricette semplici, ma appaganti, che ci rimettono in pace con il mondo.
Niente di particolare tra gli ingredienti, eppure così sfiziosa e con il giusto apporto di nutrienti. Può essere presa in considerazione anche per il pranzo, accompagnandola con una fettina di pane o dei crackers.
Prepararla è davvero facile, perché consiste semplicemente in una frittatina al prezzemolo riempita con asparagi, feta e besciamella.
Dopo la cottura al fornello, viene passata velocemente in forno per gratinare la superficie e far sciogliere il formaggio. Ma è un passaggio che può essere effettuato anche in una padella dal fondo spesso.
Alternative: Se non piace o non avete la feta, utilizzate un altro formaggio dal gusto delicato, come lo stracchino, o la mozzarella. Potete prendere spunto anche dalla versione con agretti, o con piselli, più grande e da porzionare.
Conoscete già la mia pagina Facebook?
Frittata ripiena di asparagi
Ingredienti per 4 frittatine (diametro 18 cm)
Per la frittata
4 uova grandi
200 ml di latte
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
4 cucchiaini di prezzemolo tritato
½ cucchiaino di sale e un pizzico di pepe
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva (per la cottura)
Per il ripieno
1 mazzo di asparagi
4 cucchiai di besciamella
75 g di feta greca (o altro formaggio delicato)
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
Per gratinare la superficie (facoltativo)
Formaggio a fettine o parmigiano grattugiato
Sgusciate le uova in una ciotola e sbattetele con una forchetta sino a farle diventare un composto omogeneo. Aggiungete il latte, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato finemente, il sale e una spruzzata di pepe. Mescolate per amalgamare, quindi dividete in 4 parti uguali, trasferendo il composto in 4 tazze, o ciotoline.
Ungete la padellina con un cucchiaio d’olio e scaldatelo, quindi versate una parte di composto alla volta. Fate cuocere in questo modo la frittatina, girandola non appena un lato sarà sodo e dorato.
Man mano che le preparate, trasferitele su un vassoio.
Nel frattempo cuocete gli asparagi a vapore. Puliteli dalle parti dure dei gambi, posateli sull’apposito cestino e cuoceteli tenendoli ancora sodi.
Grattugiate la feta greca e mescolatela alla besciamella insieme al parmigiano.
Formatura delle frittate ripiene
Distribuite il ripieno su ciascuna frittatina, spalmandolo su tutta la superficie. Posatevi un quarto degli asparagi e piegate a metà la frittata, formando una mezzaluna.
Mettete su una placca le 4 frittate, guarnite la superficie con una fettina di formaggio o un pizzico di parmigiano.
Trasferite in forno preriscaldato a 190°, fate scaldare bene il ripieno e dorare la superficie, quindi sfornate e servite subito.