
Le Frittatine del Curato nascono da un’idea di Wilma De Angelis, ricordate le sue bellissime ricette di cucina casalinga? Erano anni in cui in tv non c’erano ancora le numerose trasmissioni di cucina e i talent per aspiranti cuochi e pasticceri, si compravano ancora i ricettari in edicola e tante idee erano date dalle rubriche di cucina delle riviste femminili. La ricetta di oggi arriva proprio da un ritaglio di una vecchissima rivista, probabilmente degli anni ’90, Wilma De Angelis proponeva la Frittata del Curato con un misto di tonno sott’olio e pesce cotto. L’ho modificata un po’, togliendo il trito di cipolla e il pesce cotto, ho aggiunto patate cotte e fatto delle piccole frittate monoporzione, per renderle più interessanti agli occhi di mio figlio, molto restio a mangiare le uova. Sono molto gustose e da provare, anche in versione frittata unica, se lo trovate più pratico. Inoltre, la grande Wilma ha usato burro per ungere, io ho fatto come al solito e usato olio di oliva.
Frittatine del Curato
Ingredienti per 4 persone
4 uova medie
200 g di tonno sott’olio sgocciolato (o metà tonno e metà pesce cotto)
200 g di patate
50 g di parmigiano
1 mazzetto di prezzemolo
½ tazzina (da caffè) di latte
Pepe nero macinato
Sale q.b.
Olio extravergine di oliva per ungere il padellino
Pelate le patate, tagliatele a pezzi grossi e cuocetele a vapore (oppure lessatele). Quando saranno fredde tagliatele a pezzetti piccoli.
Tritate il prezzemolo con una mezzaluna, o con il coltello. Spezzettate il tonno.
Sgusciate le uova dentro una ciotola, sbattetele con la forchetta e aggiungete il latte, il tonno, le patate e il prezzemolo. Mescolate per rendere il composto uniforme.
Aggiungete anche il parmigiano, un pizzico di sale e il pepe.
Versate 1 cucchiaino d’olio nel padellino monoporzione, fatelo scaldare, quindi versate un mestolino di composto, coprite con coperchio e tenete la fiamma media. Fate rapprendere da un alto, poi girate la frittatina e cuocetela anche dall’altra prte.
Versate un mestolino per volta e cuocete tutte le frittatine, man mano trasferitele in una pirofila per non farle freddare.
Servite le Frittatine del Curato con una bella insalata fresca.