Frittatine di spaghetti con verdura

Frittatine di spaghetti con verdura

Frittatine di spaghetti con verdura, un piatto tipico della cucina antispreco, diffuso da nord a sud, passando per le isole. Chi non ha mai fatto la frittata di pasta? Nella gastronomia partenopea un vanto delle proprie specialità è proprio la frittata di maccheroni, un vero e proprio rito.
Usanza che è diffusa anche in altre regioni, ad esempio nel Lazio, dove spaghetti e rigatoni al sugo diventano succulente frittate per la cena.

Ma anche noi, nelle nostre cucine e con le ricette di ogni giorno, possiamo creare un piatto nuovo e saporito con una porzione di pasta avanzata.
Io ho fatto avanzare di proposito degli spaghetti e li ho tenuti da parte sconditi, ma si può utilizzare pasta già condita.
Le frittatine di spaghetti con verdura sono perfette la cena, un piatto unico veloce, completo, che risolve l’ultimo pasto della giornata.
Frittatine di pasta e verdura
Prova anche le frittatine del curato

Frittatine di spaghetti con verdura

Ingredienti per 10 frittatine

200 g di spaghetti già cotti
150 g di cavoletti di Bruxelles cotti
4 uova grandi
4 cucchiai di pecorino grattugiato
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
Sale e peperoncino q.b.
Olio di semi per friggere

(Conoscete già la mia pagina Instagram?)
Frittatine spaghetti e verdura

NB: Potete utilizzare spaghetti appena cotti e ancora sconditi, oppure una porzione avanzata da un’altra ricetta, purché sia semplice. Per esempio, meglio se al pomodoro, aglio e olio, ragù, non credo siano adatti gli spaghetti ai frutti di mare.

Tagliate gli spaghetti cotti in modo che si possano formare facilmente le frittatine. Se li avete cucinati interi, tagliate a fettine anche i cavoletti di Bruxelles.
In un tegame scaldate l’olio e fate dorare l’aglio, mettete gli spaghetti con i cavoletti, unite un pizzico di peperoncino in polvere e lasciate insaporire per alcuni minuti, dopo di che spegnete la fiamma e fate freddare.

In una ciotola sgusciate le uova, unite un po’ di sale e sbattetele con una forchetta sino ad ottenere un composto liquido ed uniforme. Aggiungete il pecorino grattugiato e amalgamate, quindi unite anche gli spaghetti con la verdura e mescolate per bene. Lasciate riposare per 5 minuti, nel frattempo scaldate l’olio di semi ad una temperatura moderata (circa 170°).

Prendete un cucchiaio di composto alla volta e versatelo nell’olio caldo, cercando di tenere uniti gli spaghetti, almeno nel primo minuto. Friggete poche frittatine alla volta, facendo dorare il primo lato, poi giratele per cuocere bene tutta la superficie.
Sgocciolate le frittatine e posatele su carta da cucina, per far assorbire l’unto in eccesso. Dopo di che servitele, sotto ottime calde, appena fatte, ma rimangono morbide e gustose per qualche ora.
Frittatine di spaghetti con verdura