Frittatine senza uova con farina di ceci

Frittatine senza uova con farina di ceci

Le frittatine senza uova con farina di ceci sono un secondo piatto sfizioso e alternativo alle frittate tradizionali. Provatele se, come me, adorate le uova, le consumate regolarmente, ma vi piace anche sperimentare. La consistenza è uguale all’originale, ma molto più morbida. Io l’adoro e me ne sono innamorata sin dalla prima volta che ho provato a farla.

Inoltre la farina di ceci è un’ottima soluzione per chi non può (o non desidera) mangiare uova, ma non vuole rinunciare alla frittata. Perfetta anche per chi sta a dieta o, semplicemente per cambiare. Il composto che si ottiene con la farina di ceci, è molto versatile e si presta a molteplici preparazioni.

In questa ricetta vi propongo delle piccole frittatine, ma potete optare per una frittata grande, da cuocere al forno o in padella. Il sapore non cambia, anche se la monoporzione può essere più intrigante per un bambino, soprattutto se non ama molto i legumi.

Le frittatine senza uova con farina di ceci si possono fare anche in anticipo. E non essendo unte, sono adatte anche per il picnic o il pranzo in ufficio.

Frittatine senza uova di farina di ceci
Forse vi può interessare anche la farinata sarda di ceci

Frittatine senza uova con farina di ceci

Ingredienti per 4 persone (circa 18 frittatine)

4 zucchine medie
1 scalogno (o 1 piccola cipolla)
6 cucchiai di farina di ceci (circa 100 g)
1 bicchiere di acqua fredda (circa 150 ml)
1 manciata di olive nere denocciolate
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 foglie di alloro
Sale q.b.
Una spruzzata di pepe

(Conoscete già la mia pagina Instagram? Seguitemi, se vi fa piacere)

Fate appassire lo scalogno nell’olio caldo, aggiungete le zucchine tagliate a pezzi piccoli, le 2 foglie di alloro e un pizzico di sale. Coprite e fate cuocere a fiamma dolce e senza aggiungere acqua, finché le zucchine saranno morbide.
Quindi aggiungete le olive spezzettate e terminate la cottura senza coperchio, facendo insaporire bene.
Nel frattempo avrete setacciato la farina di ceci in una ciotola capiente. Aggiungete sale e pepe, l’acqua a filo, mescolando con cura per ottenere una pastella abbastanza liquida. Non mettetela tutta insieme, perchè dovrete valutare se serve tutta.

Quando le zucchine saranno pronte, unitele alla pastella, mescolando bene per amalgamare.
Prendete delle cucchiaiate di composto e versatele in una padella antiaderente e unta con poco olio. Schiacciatele leggermente e dopo un po’ giratele per far dorare entrambi i lati.

Dopo di che toglietele dalla padella, posatele su carta da cucina per eliminare eventuale olio in eccesso, quindi servitele. Le Frittatine senza uova con farina di ceci sono ottime calde, appena cucinate, ma sono gustosissime anche il giorno dopo.

Frittatine senza uova con farina di ceci

2 commenti

  1. Un vero successo!!! Grazie per questa fantastica ricetta. Una valida alternativa alla solita frittata. A casa hanno apprezzato molto. Complimenti per il blog!

    • Ciao Mary, benvenuta! 🙂 Grazie per aver provato la ricetta e per i complimenti, mi fa piacere abbiate apprezzato, anche a casa mia piacciono tanto perchè oltre ad essere saporite rimangono anche più leggere delle uova. Ciao, a presto!

I commenti sono chiusi.