

Le Frittelle di cavolfiore sono dei deliziosi e saporiti bocconcini a base di verdura, uova e yogurt. Morbidissime e sfiziose, facili da cucinare, sono adatte come secondo piatto vegetariano, o come finger food da gustare in compagnia. Possono essere servite anche come antipasto, o come stuzzichino da aperitivo, accanto a olive e ortaggi sott’olio. Le dimensioni sono piccole, si mangiano in due bocconi e vanno bene anche per i pranzi fuori casa.
Le frittelle di cavolfiore sono relativamente leggere, perché oltre la verdura contengono pochi ingredienti che danno sapore.
Provate anche le polpette di cavolfiore e tonno
Frittelle di cavolfiore
Ingredienti per 20 frittelle (circa 4 porzioni)
450 g di cavolfiore pulito
3 uova medie
60 g circa di farina 00
2 cucchiai di yogurt (oppure latte, o panna liquida)
2 cucchiai di succo di limone
1 ciuffo di prezzemolo
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
½ cucchiaino di sale fino
1 pizzico di pepe
1 cucchiaino di lievito per torte salate
Olio di semi per friggere
Lavate il cavolfiore e dividetelo in cime, cuocete a vapore sino a che sarà morbido, ma ancora sodo. Ci vorranno circa 15 minuti.
Tagliate a pezzetti il cavolfiore cotto e mettetelo in una insalatiera, aggiungete il succo di limone, il prezzemolo tritato e mescolate.
Sgusciate le uova e sbattetele bene, aggiungete lo yogurt e amalgamate. Versatele sul cavolfiore con il sale il parmigiano e il pepe, mescolate più volte, per rendere uniforme il composto.
Per ultimi aggiungete la farina setacciata con il lievito, mescolate con cura e lasciate riposare per 14/20 minuti.
In un tegame scaldate l’olio a temperatura moderata (circa 170°) e cuocete le frittelle. Prelevate un cucchiaio di composto e aiutandovi con un secondo cucchiaio fatelo scivolare nell’olio caldo. Friggetele finché saranno gonfie e dorate da entrambi i lati, poi scolate e posatele su carta da cucina.
Servite le frittelle di cavolfiore ben calde, o appena si freddano, sono buone anche il giorno dopo.
Seguitemi anche su Instagram