
Le Frittelle di tenerumi sono dei gustosi e morbidi bocconcini che possono essere proposti come secondo piatto, o come antipasto. Si preparano con le foglie tenere di zucchina, conosciute appunto come tenerume. Questo ortaggio si può impiegare in una gran varietà di piatti dal gusto delicato e sorprendente. Adatti per creare un risotto cremoso, o degli spaghetti un po’ diversi dal solito, sono un prodotto versatile e genuino.
E’ una verdura che rende molto, si può lessare e poi utilizzare a piacere, anche semplicemente con olio e limone.
Ho voluto provarli anche in questa versione, che in questo periodo ben si presta da portare nel cesto dei pranzi all’aperto. Le frittelle di tenerumi sono composte da pochi ingredienti e semplici da cucinare.
Seguite già il mio profilo Instagram?
Frittelle di tenerumi
Ingredienti per 14 frittelle
250 g di tenerumi lessi e sgocciolati
4 uova medie
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di farina 00
1 mazzetto di prezzemolo
½ cucchiaino di lievito per torte salate
Sale e pepe q.b.
Olio di semi di girasole per friggere
Sgusciate le uova in una ciotola e sbattetele velocemente con una forchetta. Aggiungete i tenerumi tagliati a pezzetti, il parmigiano, il prezzemolo tritato finemente, un pizzico di sale e pepe, quindi mescolate. Per ultimo aggiungete un paio di cucchiai di farina con il lievito e incorporateli sciogliendo eventuali grumi. Valutate la consistenza del composto, che dovrà restare abbastanza fluida, non asciutta. Coprite la ciotola e fate riposare per circa 30 minuti.
In un tegame scaldate poco più di mezzo litro d’olio di semi di girasole, portandolo ad una temperatura media, non troppo calda.
Prendete un cucchiaio di composto alla volta e fatelo scivolare nell’olio, aiutandovi con un altro cucchiaio. Attendete che la frittella sia gonfia e dorata da un alto, quindi giratela e fatela cuocere dall’altro. Man mano che sono cotte, togliete dall’olio le frittelle di tenerumi e posatele su un vassoio con carta da cucina. Infine servite, così come sono, oppure accompagnandole con le vostra salse preferite.