Fruste croccanti ai semi

Fruste croccanti ai semi

Le Fruste croccanti ai semi sono una preparazione lievitata che può essere consumata in sostituzione del pane. Si fanno con un impasto idratato, che ne garantisce morbidezza, e semi misti da pane.
Sono una variante delle fruste alle olive, preparo spesso entrambe perché le adoro e spezzano la monotonia del solito pane.
Possono essere consumate a tavola, o come merenda saporita di metà pomeriggio. Inoltre sono perfette per il pranzo fuori casa, nel picnic del tempo libero, o al lavoro.

Per farle non servono capacità particolari, solo un po’ di pazienza nel gestire un composto morbido. Infatti un impasto più asciutto semplificherebbe senz’altro la lavorazione, ma in compenso si otterrebbe un pane secco.
Con queste percentuali di idratazione, invece, le fruste saranno fragranti e profumate, con l’interno morbido e la crosticina croccante.

Fruste ai semi

Fruste croccanti ai semi

Ingredienti per 4 fruste di pane

300 g di farina ti grano tenero tipo 0
220 ml di acqua a temperatura ambiente
70 g di pasta madre rinfrescata e utilizzata al raddoppio
50 g di semi misti (zucca, girasole, lino, etc.)
30 g di olio extravergine di oliva (circa 2 cucchiai colmi)
½ cucchiaino di malto in polvere
8 g di sale fino
Semola per lo spolvero

Sciacquate i semi e poneteli a bagno in acqua tiepida per circa 20 minuti, poi scolateli con cura.
Setacciate la farina con il malto e impastatela con l’acqua e il lievito madre, lavorate il composto sino a che sarà incordato ed omogeneo. Quindi aggiungete i semi con il sale e lavorate ancora per incorporarli uniformemente. Coprite l’impasto e lasciate riposare per 30 minuti.

Trasferite l’impasto su un piano antiaderente e fate un giro di pieghe a tre, eventualmente aiutandovi con un tarocco. Evitate di infarinare il piano, in modo che l’impasto rimanga ben idratato.
Fate riposare ancora per 30 minuti, poi ripetete le pieghe e lasciate riposare per altri 30 minuti.
Effettuate un ultimo giro di pieghe, pirlate subito l’impasto e riponetelo dentro una ciotola in cui avrete versato l’olio extravergine di oliva.
Coprite bene la ciotola, lasciate riposare a temperatura ambiente per 1 ora, infine trasferite in frigorifero e lasciate maturare per 8/10 ore.

Trascorso questo tempo, rimettete l’impasto a temperatura ambiente e lasciate lievitare sino al raddoppio del suo volume. Dopo di che mettetelo su un piano antiaderente, facendo colare anche tutto l’olio messo in precedenza. Stendetelo delicatamente con le mani, formando un quadrato, quindi con il tarocco tagliate 4 strisce e attorcigliate ciascuna su se stessa.


Posate un foglio di carta da forno su una placca e spolverizzate con abbondante semola rimacinata.
Prendete le strisce di impasto attorcigliato e trasferitele sulla placca. L’impasto è molto morbido, per semplificare questo passaggio potrete aiutarvi con una spatola, o la lama larga e lunga di un coltello.

Mettete le fruste in forno preriscaldato a 220° e cuocetele per circa 30 minuti. O comunque sino a quando saranno gonfie e con la crosta dorata e croccante.
Sfornate le fruste croccanti ai semi e consumatele come preferite: ben calde, oppure appena si freddano.

Fruste croccanti ai semi

Visitate anche la mia pagina Facebook