
Funghi e salsicce su letto di patate, un piatto ricco di sapore che può essere proposto come secondo completo di contorno, perfetto piatto unico per la cena, non c’è davvero bisogno d’altro e la soddisfazione del palato è assicurata. Amo i funghi pleurotus perché fra quelli coltivati sono i più versatili e saporiti, con questa qualità di fanno degli ottimi piatti, dall’antipasto al primo, al contorno, e sarà perché adoro le verdure, ma con le patate sono davvero buonissimi.
La preparazione è davvero semplice, vediamo in cosa consiste.
Funghi e salsicce su letto di patate
Ingredienti per 4 porzioni (teglia 28×18 cm)
500 gr patate (peso al netto degli scarti)
200 gr funghi pleurotus
350 gr salsicce di suino
5 cucchiai olio extravergine di oliva
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 mazzetto di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
Sale q.b.
Tagliare le patate a fette spesse 1 cm e cuocerle a vapore. In alternativa, lessarle intere e affettarle dopo che saranno cotte e fredde.
Pulire i funghi con carta da cucina umida, dopo aver eliminato le estremità. Tagliarli a striscioline, seguendo il verso delle lamelle. Eliminare la pelle delle salsicce e tagliarle a tocchetti
In un tegame scaldare 4 cucchiai d’olio e far dorare l’aglio, unire i funghi e far cuocere per 5 minuti. Aggiungere le salsicce e far insaporire 2 minuti, quindi coprire il tegame con coperchio e far cuocere per circa 15/20 minuti. Verificare la cottura, spegnere la fiamma, correggere di sale, aggiungere il prezzemolo tritato e mescolare.
Versare 1 cucchiaio d’olio sul fondo di una teglia, disporvi le fette di patate, coprendo bene tutta la superficie, unire un pizzico di sale, distribuire i funghi con le salsicce in modo uniforme
Spolverizzarvi sopra il parmigiano e infornare in forno già caldo a 180°, fa scaldare bene e attendere che il parmigiano si sciolga e si formi la crosticina in superficie.
Sfornare e servire subito, o appena diventa tiepido.