
I Funghi impanati sono una preparazione saporita e sfiziosa, facile da relaizzare, adatta come antipasto o contorno.
Buonissimi appena fatti, possono essere preparati anche in anticipo e scaldati nel forno prima di portarli a tavola.
Stuzzicanti e versatili, possono essere cucinati con differenti varietà di funghi. Io spesso utilizzo i pleurotus perchè di grandi dimensioni. Ma si può optare per altre tipologie, inclusi i porcini tagliati a fette
Per la buona riuscita della ricetta è importante regolare bene la temperatura dell’olio, che deve essere moderata e non superare i 170°. In tal modo i funghi si cuoceranno lentamente e bene, formando al termine una crosticina dorata e croccante.
Funghi impanati
Ingredienti per 4 porzioni
300 gr funghi pleurotus
2 uova medie
Pane grattugiato
Farina tipo 00
Sale e pepe q.b.
Olio di semi per friggere
Pulite i pleurotus tamponandoli con delicatezza con carta da cucina umida.
I funghi di dimensioni medie teneteli interi; se invece fossero molto grandi, tagliateli in due o più parti.
In una ciotola versate circa 4 cucchiai di farina, aggiungete mezzo cucchiaino di sale, un pizzico di pepe, mescolate bene.
Sgusciate le uova in un altro contenitore e sbattetele con una forchetta, sino ad ottenere un composto omogeneo.
In un piatto mettete circa 5 cucchiai di pangrattato.
Tenete i tre contenitori vicini e a portata di mano, secondo questo ordine, partendo da sinistra: farina, uovo, pangrattato.
Immergete un fungo per volta nella farina e cospargetelo bene, scrollate leggermente per far cadere la farina in eccesso. Passatelo velocemente nell’uovo battuto e fate sgocciolare. Infine cospargetelo di pangrattato per completare la panatura.
Man mano che li preparate, trasferiteli in un vassoio.
Scaldate l’olio e immergetevi 2 o 3 funghi per volta. Fate dorare da entrambi i lati, girandoli un paio di volte, quindi posateli su carta da cucina per farli sgocciolare.
Infine servite e gustateli subito, i funghi impanati sono buonissimi caldi, appena fatti.