Funghi portobello a cotoletta

Funghi portobello a cotoletta

Prepariamo i Funghi portobello a cotoletta? Sono facili da cucinare, economici e servono pochi ingredienti.  Oltre ai funghi: soia, aceto e olio per la marinatura, uova e pangrattato per la panatura, un filo d’olio per la cottura.
Gustosi e perfetti per la cena, accompagnati da insalata cruda, si preparano in pochi passaggi e possono essere proposti come secondo piatto alternativo a carne, pesce e uova.
Io li cucino quando non ho molta voglia di mangiare un secondo piatto tradizionale; sono sfiziosi e soddisfano facilmente l’appetito.
Funghi a cotoletta
Forse ti possono interessare altre ricette con i funghi

Funghi portobello a cotoletta

Ingredienti per 4 porzioni

4 funghi portobello grandi
4 cucchiai di salsa di soia
6 cucchiai di aceto di mele o bianco
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Pepe e sale

Per la panatura
3 uova medie
100 g circa di pane grattugiato

Per la cottura
Un filo di olio di semi di mais (oppure di oliva)

(Se le mie ricette e ti fa piacere, potresti sostenere il mio profilo Instagram con un segui? Grazie)

Preparazione della marinatura

In una ciotolina mette l’olio extravergine di oliva, l’aceto, la salsa di soia, un pizzico di sale e pepe.
Sbattete con una forchetta per creare una salsina omogenea

Pulite con cura i funghi portobello strofinandoli con carta inumidita da cucina. Dopo di che eliminate i gambi sino alla radice più vicina al cappello del fungo. Non buttateli, i gambi possono essere utilizzati come condimento per pasta e riso.
Con un coltello a lama liscia e affilata incidete a scacchiera la parte superiore dei funghi, quindi trasferiteli in una pirofila.
Versate la salsina precedentemente preparata e cospargete con cura tutta la superficie dei funghi.
Coprite la pirofila con pellicola e fate riposare al fresco per 1 ora, quindi rigirate i funghi e coprite nuovamente.

Panatura e cottura

Dopo circa 2 ore di marinatura i funghi si saranno ammorbiditi e insaporiti. Premeteli delicatamente con un batticarne, per appiattirli, evitando di romperli.
Mettete le uova in un piatto, sbattetele con una forchetta e versate 8 cucchiai di pane grattugiato in un altro piatto.
Intingete con cura i funghi nell’uovo, quindi cospargeteli di pane grattugiato, ripassateli di nuovo nell’uovo, quindi nuovamente nel pane grattugiato.

Posate un foglio di carta da forno su una placca e spennellatelo con olio di semi di mais. Posatevi le cotolette di funghi portobello e versate sula loro superficie un filo d’olio di semi.
Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti, girando i funghi a metà tempo e avendo cura che entrambi i lati siano dorati. Sfornate i funghi portobello a cotoletta e serviteli ben caldi.
Funghi portobello a cotoletta