
Fusilli con crema di melanzane e basilico, parmigiano e olio extravergine di oliva. Un primo piatto sano, gustoso e delicato, con quella leggera piccantezza che hanno le melanzane nere. Si cucinano in poco tempo, basta cuocere le melanzane, poi si completa la preparazione con ingredienti a crudo.
La crema di melanzane è deliziosa anche spalmata sui crostini caldi e per condire il riso. La potete fare anche il giorno prima, per averla pronta all’ora di pranzo.
In questa ricetta l’ho usata per insaporire la pasta, ho scelto i fusilli perché sono un formato che raccoglie bene il sugo. Ma potete sostituirli con gli spaghetti, le caserecce, o altra pasta che avete in casa.
I fusilli con crema di melanzane e basilico piaceranno anche ai bambini, ve lo assicuro.
Provate altre ricette con le melanzane
Fusilli con crema di melanzane
Ingredienti per 4 persone
320 g di fusilli
2 melanzane nere (circa 500 g)
1 scalogno
5 rametti di basilico
8 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Sale q.b.
Lavate e asciugate le melanzane, eliminate il picciolo e tagliatele a fette, quindi pelatele tutte, tranne 2 fette. Ora riducetele tutte a cubetti, sia quelle pelate, sia quelle con la buccia.
In un tegame versate 2 cucchiai d’olio e fate appassire lo scalogno tritato finemente. Aggiungete le melanzane e fate rosolare, poi salate, coprite con coperchio e fate cuocere per circa 15 minuti. Ogni tanto giratele per non farle bruciare e, se dovesse essere necessario, aggiungete qualche cucchiaio d’acqua.
Spegnete la fiamma, mettete da parte i tocchetti di melanzana con la buccia, vi serviranno dopo. Le altre, invece, mettetele dentro un boccale, unite le foglie di basilico pulite, 6 cucchiai d’olio, il parmigiano. Frullate tutto sino ad ottenere una purea vellutata. Ora mettete questa crema nel tegame di cottura insieme ai tocchetti di melanzana a cui avete lasciato la buccia.
Nel frattempo, avrete messo l’acqua a bollire, salatela, tuffatevi i fusilli e cuoceteli al dente. Scolateli e trasferiteli nel tegame con il condimento, mescolate con cura, distribuite nei piatti e guarnite con foglie di basilico.
I fusilli con crema di melanzane e basilico sono una delizia che potrete proporre anche agli ospiti.
Mi seguite già sulla pagina Facebook?