Gateau vegetariano con caciocavallo pugliese

Gateau vegetariano con caciocavallo pugliese

Gattò vegetariano con caciocavallo pugliese
Gateau vegetariano con caciocavallo pugliese, una variante del celebre sformato di patate, a base di ortaggi e formaggio. Adatto come piatto unico, o come contorno sostanzioso. Da tenere presente anche per il pranzo al lavoro, perché da freddo è ottimo e si taglia bene in spicchi.
Il gateau vegetariano con caciocavallo pugliese può essere personalizzato in base alle verdure di stagione e ai propri gusti. Si può cambiare il formaggio, mettendo un gorgonzola, del brie, o fontina. Si prepara davvero facilmente perché basta lessare le verdure, mettere tutto in teglia e infornare.
Ricetta gattò di verdure

Gateau vegetariano con caciocavallo pugliese

Ingredienti per una teglia da 23 cm (circa 6 porzioni)
500 g di patate (3 patate grandi)
200 g di cime di broccoli già puliti
100 g di carote (1 carota media)
70 g di caciocavallo pugliese
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 uova medie
1 rametto di timo fresco
4 cucchiai d’olio extravergine di oliva (di cui uno per ungere la teglia)
Sale e pepe

Per la teglia e il cornicione del gateau
2 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaino di semi di sesamo (se non li avete, non importa)

In due tegami separati lessate i broccoli e la carota, tenete intere le cime e tagliate a bastoncini le carote.
Nel frattempo lessate anche le patate. Eliminate la buccia, schiacciatele con una forchetta fino a ridurle in purea e mettetele in una ciotola. Aggiungete le uova, il parmigiano, un pizzico di pepe, il timo, 2 cucchiai d’olio, aggiustate di sale e amalgamate.

Con il robot tritate i semi di sesamo e mescolateli con il pangrattato. Ungete la teglia e cospargetela con questo composto.
Ricette gattò vegetariano

Distribuite la purea di patate nella teglia, creando un bordo di circa 1 cm. Mettete i broccoli infilandoli per il gambo, distribuite anche le carote e quindi il caciocavallo a tocchetti, premendo leggermente per farlo affondare. Con l’olio rimasto spennellate le verdure. Mettete un po’ di pangrattato e sesamo sul cornicione della torta, cosi in cottura diventerà croccantino.
Ingredienti gateau vegetariano

Cuocete in forno preriscaldato a 200° (regolatevi con il vostro forno), dovrà crearsi una crosticina e sciogliersi il formaggio.
Sfornate il gateau vegetariano con caciocavallo pugliese e fate freddare qualche minuto, poi servite.
Gateau vegetariano con caciocavallo pugliese
Prova altri sformati e torte salate

Forse ti potrebbero interessare informazioni sulle proprietà organolettiche del caciocavallo