Girandole fritte all’arancia

Girandole fritte all'arancia

Con le Girandole fritte all’arancia inauguriamo le nuove ricette di Carnevale, che la tradizione prevede sostanziose e solitamente golosissime.
Questi deliziosi dolcetti li faccio ormai da tanti anni, mi piacciono perché sono facilissimi, carini e profumati. I bambini ne vanno pazzi, ma sono sempre molto graditi anche dagli adulti.
Si preparano con yogurt e tanta scorza di arancia, squisiti da gustare con una tazza di tè fumante, il caffè o una cioccolata calda.

Come base di partenza sono poco dolci, per cui possono essere spolverizzati con abbondante zucchero, o intinti nella cioccolata, senza risultare stucchevoli.
In alternativa all’arancia, se non piace, si può mettere vaniglia o scorza di limone. Provatele.
Girandole fritte allo yogurt e arancia
Forse vi interessano anche le altre ricette di Carnevale

Girandole fritte all’arancia

Ingredienti per 22 pezzi

350 g di farina di grano tenero tipo 00
100 g di yogurt bianco denso
20 g di zucchero semolato
20 g di burro
2 uova piccole (oppure 1 uovo grande)
Scorza grattugiata di 2 arance
1 pizzico di sale

Per friggere: 1 lt di olio di semi di mais
Per guarnire: zucchero a velo

____ Se vi fa piacere, seguitemi anche su Facebook ____

N.B.: L’impasto può essere eseguito sia a mano che con il robot, io utilizzo quest’ultimo per fare più velocemente.

Setacciate la farina e trasferitela nel boccale del robot. Aggiungete il burro a pezzetti, lo zucchero, lo yogurt, il sale, le uova a temperatura ambiente e iniziate ad impastare.
Lavorate gli ingredienti sino a che otterrete un composto omogeneo, quindi unite anche la scorza delle arance e incorporatele.
Se l’impasto dovesse essere asciutto, aggiungete una chiara d’uovo o un paio di cucchiai d’acqua.
Formate un panetto, avvolgetelo con pellicola e tenetelo in frigorifero per 1 ora.

Rimettete l’impasto a temperatura ambiente, posatelo su un piano spolverizzato con un velo di farina e stendetelo con il mattarello.
Formate un quadrato spesso circa di ½ cm, quindi con una rotella dentellata ricavatene circa 22 quadrati da 8 x 8 cm.
Ora formate le girandole. Con la rotella effettuate 4 tagli sui quadrati, partendo dagli angoli, tagliando verso il centro e fermandovi ad 1 cm. Prendete il lembo di 4 punte e fissatele insieme al centro, formando le girandole.

Cottura

Versate l’olio in un tegame largo e fatelo scaldare ad una temperatura media (circa 170°), quindi tuffatevi 4 o 5 girandole alla volta. Attendete che inizino a gonfiarsi, quindi giratele per cuocere bene entrambi i lati e permettere che si gonfino ancora.
Quando saranno dorate, sgocciolatele e posatele su carta da cucina per eliminare l’unto in eccesso.
Trasferitele su un vassoio o un piatto da portata, spolverizzatele con zucchero a velo e gustatele con tè o caffè.
Girandole fritte all'arancia